Page 2 of 2
Re: Lievito per dolci...
Posted: Wed Oct 30, 2013 12:46 pm
by lenina
sono identiti. Sempre solito lievito chimico.
Ma a me quello della pane degli angeli da più fastidio degli altri e non capisco perchè. Forse ce n'è in proporzione di più.
Re: Lievito per dolci...
Posted: Wed Oct 30, 2013 5:02 pm
by Romina
Benissimo allora al prossimo acquisto vado di lievito Lidl!
Grazie grazie!
Re: Lievito per dolci...
Posted: Wed Oct 30, 2013 5:11 pm
by Alessia
sì, sono tutti iguali.
credo sia un po' meglio il cremor tartaro, che è sempre un lievito secco, ma dovrebbe contenere meno porcherie
Re: Lievito per dolci...
Posted: Wed Oct 30, 2013 5:29 pm
by Scilla
io uso quello del lidl e mi trovo molto bene
costa pochissimo e ci sono dentro parecchie bustine
Re: R: Lievito per dolci...
Posted: Wed Oct 30, 2013 7:15 pm
by lenina
Alessia wrote:sì, sono tutti iguali.
credo sia un po' meglio il cremor tartaro, che è sempre un lievito secco, ma dovrebbe contenere meno porcherie
Posto che io uso solo cremortaro perché sono intollerante (o non so che) ai lieviti chimici non è lievito ma un agente lievitante.
La lievizazione è simile ma non identica
Re: Lievito per dolci...
Posted: Thu Oct 31, 2013 12:15 pm
by candyda
Ma con il cremor tartaro devi aggiundere la giusta dose di bicarbonato, vero? come ti regoli?
(vorrei provare ma ho timore)
Re: R: Lievito per dolci...
Posted: Thu Oct 31, 2013 2:11 pm
by lenina
candyda wrote:Ma con il cremor tartaro devi aggiundere la giusta dose di bicarbonato, vero? come ti regoli?
(vorrei provare ma ho timore)
Mezzo cucchiaino piccolo per una bustona di cremortartaro