Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
micmar wrote:fu una vergogna! nessuno obbliga chi è contrario a sottoporsi a tali pratiche ma è scandaloso che un banda di invasati abbia deciso per il futuro di tutti. ho smesso di collaborare con molte persone dopo il referendum, questa tolleranza a senso unico è scandalosa e immorale
Mh, dissento su un punto. A decidere fu la maggioranza degli italiani, che decise che era un argomento di poco interesse, meglio andare al mare piuttosto che a votare.
Ma era solo il 2004? Avrei detto dieci anni prima.
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Quanti volantini, quanti discorsi cercando di convincere gli indecisi... Io ho avuto la fortuna di fare pma anni dopo la legge, quando ormai la magistratura ne aveva smantellato diversi punti chiave. Fare pma subito dopo la legge voleva dire giocarsi troppe probabilita', anche nei casi piu' "semplici" di pma omologa. Da quando e' tornato possibile crioconservare e fecondare piu' di tre embrioni alla volta, le cose sono per fortuna cambiate. E meno male, chissa' se Clara ci sarebbe stata, altrimenti. Se finalmente torneranno legali anche l'eterologa e la diagnosi preimpianto sara' un altro enorme passo avanti. Speriamo.
Clara è con noi dall'11/02/2013
"Io dico per te luna, io dico per te sole Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"
micmar wrote:fu una vergogna! nessuno obbliga chi è contrario a sottoporsi a tali pratiche ma è scandaloso che un banda di invasati abbia deciso per il futuro di tutti. ho smesso di collaborare con molte persone dopo il referendum, questa tolleranza a senso unico è scandalosa e immorale
Mh, dissento su un punto. A decidere fu la maggioranza degli italiani, che decise che era un argomento di poco interesse, meglio andare al mare piuttosto che a votare.
Ma era solo il 2004? Avrei detto dieci anni prima.
Fu fatta una campagna faziosa e demagogica e il risultato fu che pochi andarono a votare.