Tempo fa ho fatto una zuppa, abbastanza buona direi. Li ho messi in pentola assieme al farro, sedano carota e cipolla tritati. Ho unito un pò di brodo vegetale e fatto Cuocere il tutto per 1 ora oppure in pentola a pressione per 20 minuti dall'inizio del fischio. comunque molte ricette con gli azuki li trovi su vegan blog. Avevo visto anche delle polpette di azuki ma non li ho mai fatti.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/][/url][/URL] 15 ottobre 2009 due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
Io con quelli rossi ci ho fatto le polpette, insieme a farro, carota, cipolla, aglio, pangrattato e sesamo. Ovviamente li avevo frullati dopo la cottura.
Mi hai fatto venire in mente che una volta quelli rossi li facevo in insalata con zucchine grigliate e nocciole tritate finemente, il tutto condito con olio evo, aceto balsamico, e un trito di timo e menta. Era buona, l'avevo dimenticata ma la rifarò!