Autoproduzione formaggio

Idee culinarie per grandi e bambini
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Autoproduzione formaggio

Post by Weinà »

Capisco.
Chissà perché io mi aspettavo che venissero su dei grumi grandi, invece no.
Magari è anche una questione di quantità di limone? Ora dò uno sguardo.

Per la ricotta sì, bisognerebbe fare quintali di formaggio e comunque rimarrei delusa perché la ricotta che desidero è quella di pecora che fa il pastore mio vicino di casa in Sardegna e nessuna ricotta autoprodotta da me con latte cinese potrà mai avvicinarsi a quel sapore lì.
Mi accontenterei di una misera vallelata, eh. Ma niente, non la trovo da nessuna parte qui la ricotta. Solo su internet ma non so se fidarmi.
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Autoproduzione formaggio

Post by Weinà »

lenina wrote:
IMG_20140729_192045.jpg

Che bello! Brava!
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Autoproduzione formaggio

Post by Weinà »

Anna82 wrote:http://blog.giallozafferano.it/cucinaplus/ricetta-paneer-fatto-in-casa-formaggio-indiano/

Io ho trovato questa, ma il procedimento mi sembra esattamente lo stesso...

Voglio provarci anch'io

Grazie!
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Autoproduzione formaggio

Post by Tropical »

Dove trovate le fuscelle?
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Autoproduzione formaggio

Post by Weinà »

Io da nessuna parte, infatti l'ho messo a scolare nello scolapasta.

Comunque questa ricetta di gz prevede l'uso dello yogurt, che io nella mia ricetta non ho usato.
Domani provo. Merci!
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Autoproduzione formaggio

Post by lenina »

Con lo yogurt rimane morbido
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Autoproduzione formaggio

Post by lenina »

Tropicalstore wrote:Dove trovate le fuscelle?

Le chiedo quando compro la ricotta ma se non le ho uso colino o colapasta con panno bianco
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Autoproduzione formaggio

Post by lenina »

Comunque l'ideale sarebbe il latte crudo o almeno un intero buono.
Se il latte è buono dopo 10 minuti sopra c'è una distesa di caglio. Se rimane a fiocchini piccoli vuol dire o che non è buono il latte o che è andato a bollore o quasi
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked