Page 2 of 3

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:23 pm
by Ema
Claudia wrote:E se ti dicessi che io non ho mai fatto la carbonara?
Amatriciana e gricia sì, e per quelle ci vuole il guanciale, per la carbonara non so manco da dove cominciare.


Dimmi come fare una buona gricia, allora!

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:28 pm
by Hippie
Ema wrote:Noooooo! Ma come? Mi han sempre detto che ci vuole il guanciale!

Ma la pancetta la unisci all'uovo? Prima della pasta? La fai raffreddare prima?


Ne unisco metà all'uovo e metà la verso poi sulla pasta, in modo che è distribuita in modo uniforme. La metto appena cotta, calda, ma non la mescolo all'uovo, ce la verso solo sopra. Mescolo solo una volta che verso gli spaghetti.

Per la storia pancetta/guanciale ci sono correnti differenti ;) tu comunque prova!

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:34 pm
by tessa
Bigazzi il gatto lo farebbe in umido, dopo averlo sciacquato bene bene nelle acque fresche del Ciuffenna, a due km da casa mia ;-)
Perché pensi che io allevi gatti così ciccetti e succulenti?

Arrosto gatto e coniglio diventano stopposi se sono troppo magri o giovani...

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:36 pm
by Claudia
Ema wrote:
Claudia wrote:E se ti dicessi che io non ho mai fatto la carbonara?
Amatriciana e gricia sì, e per quelle ci vuole il guanciale, per la carbonara non so manco da dove cominciare.


Dimmi come fare una buona gricia, allora!

Io la faccio così: rosolo in padella anti-aderente (i puristi direbbero -orrore- e padella di ferro) il guanciale tagliato a dadini di media/piccola misura senza aggiungere né sale né olio.
Lesso al dente i bucatini, li butto nella padella senza scolarli troppo, veloce ripassata sul fuoco vivo mescolando bene.
Spolverata di pecorino romano e/o reggiano. (la vera ricetta prevede solo pecorino)
Tovagliolo legato al collo.

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:41 pm
by Ema
Ma quindi solo tuorli?

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:43 pm
by Hippie
Claudia wrote:
Ema wrote:
Claudia wrote:E se ti dicessi che io non ho mai fatto la carbonara?
Amatriciana e gricia sì, e per quelle ci vuole il guanciale, per la carbonara non so manco da dove cominciare.


Dimmi come fare una buona gricia, allora!

Io la faccio così: rosolo in padella anti-aderente (i puristi direbbero -orrore- e padella di ferro) il guanciale tagliato a dadini di media/piccola misura senza aggiungere né sale né olio.
Lesso al dente i bucatini, li butto nella padella senza scolarli troppo, veloce ripassata sul fuoco vivo mescolando bene.
Spolverata di pecorino romano e/o reggiano. (la vera ricetta prevede solo pecorino)
Tovagliolo legato al collo.


Io aggiungo un cucchiaio di acqua di cottura, che col pecorino crea un'ottima salina e lega il condimento alla pasta.

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:44 pm
by nanà
Avete mai provato la carbonara di bruno barbieri? Gnammm

Re: Romane a me! Ho il guanciale!

Posted: Tue Sep 09, 2014 6:45 pm
by Hippie
Ema wrote:Ma quindi solo tuorli?


Di base sì. Poi ad esempio mio marito la vuole più cremosa (per me a volte invece risulta troppo cremosa) e allora per due persone faccio un tuorlo e un uovo. Dipende un po' dai gusti anche.
La ricetta tradizionale so che prevede solo tuorli.