Page 2 of 6
Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 9:03 am
by Palli
Non posso che associarmi ma quest'ode.
Ne faccio larghissimo uso, seppur limitato a ricette piuttosto classiche come impanature di carne e pesce, verdure gratinate (uno dei miei piatti preferiti), sformati, polpette e polpettone.
Il fatto è che Samuele, notoriamente rognoso a tavola, mangia quasi tutto ciò che è impanato.
Quando era piccino e veramente inappetente, sono riuscita a impanare persino penne e rigatoni, uno ad uno, purchè assaggiasse la pasta.
Ieri sera ad esempio abbiamo mangiato bistecche di capocollo impanate al forno. Impanatura dorata e ricca di aromi che è piaciuta a tutti e 4.
Quando non ho voglia di tirar fuori la bistecchiera (che odio lavare e fa puzza), e cuocio la carne nel forno, la passo sempre nel pan grattato: la carne si secca di meno e rimane più gustosa.
Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 9:08 am
by Palli
Altra ricetta che ci piace tanto: gamberi passati nel pangrattato piuttosto grosso, condito con olio, aglio, sale, prezzemolo e buccia di limone. Cotti in forno e poi usati per condire le linguine. Buonissimi
Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 9:14 am
by babyrizzo
Laste wrote:Lo usate?noi molto
A parte gli usi previsti nelle ricette, lo amiamo nei legumi e nella pasta
Ad esempio con piattoni e fagiolini. Soffriggo aglio e olio (l'aglio passato nello spremiaglio) poi aggiungo abbondante pangrattato che si intride bene del gusto e infine aggiungo i fagiolini o i piattoni.
Nella pasta l'uso classico sono spaghetti pangrattato e limone
Però 2 sere fa ho fatto pasta con le sarde (non quella sicula, proprio solo con sarde) cotte sempre in olio,aglio e pangrattato.
Una goduria
Voi come lo usate?
what is PIATTONI?

Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 9:34 am
by Nat
mai usato per soffriggere l'aglio
ma lo uso molto, soprattutto nel forno per fare la gratinatura, sia di verdure (cavolfiori, finocchi ecc..) che con il pesce (alici aperte e cosparse di pangrattato)
Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 9:36 am
by Seem83
babyrizzo wrote:Laste wrote:Lo usate?noi molto
A parte gli usi previsti nelle ricette, lo amiamo nei legumi e nella pasta
Ad esempio con piattoni e fagiolini. Soffriggo aglio e olio (l'aglio passato nello spremiaglio) poi aggiungo abbondante pangrattato che si intride bene del gusto e infine aggiungo i fagiolini o i piattoni.
Nella pasta l'uso classico sono spaghetti pangrattato e limone
Però 2 sere fa ho fatto pasta con le sarde (non quella sicula, proprio solo con sarde) cotte sempre in olio,aglio e pangrattato.
Una goduria
Voi come lo usate?
what is PIATTONI?

http://www.lospicchiodaglio.it/ingrediente/piattoni:-)
Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 9:41 am
by babyrizzo
Seem83 wrote:babyrizzo wrote:Laste wrote:Lo usate?noi molto
A parte gli usi previsti nelle ricette, lo amiamo nei legumi e nella pasta
Ad esempio con piattoni e fagiolini. Soffriggo aglio e olio (l'aglio passato nello spremiaglio) poi aggiungo abbondante pangrattato che si intride bene del gusto e infine aggiungo i fagiolini o i piattoni.
Nella pasta l'uso classico sono spaghetti pangrattato e limone
Però 2 sere fa ho fatto pasta con le sarde (non quella sicula, proprio solo con sarde) cotte sempre in olio,aglio e pangrattato.
Una goduria
Voi come lo usate?
what is PIATTONI?

http://www.lospicchiodaglio.it/ingrediente/piattoni:-)
ahhhh, ho capito. io le chiamo piattole (che a pensarci bene non e´un gran bel nome

)
Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 11:13 am
by LaMarisa
Io lo amerei anche, ma ogni volta che mi serve sono senza.
E ovviamente ho ol bimby impegnato ahahah
Re: Ode al pangrattato
Posted: Wed Jan 14, 2015 12:34 pm
by laste
babyrizzo wrote:Laste wrote:Lo usate?noi molto
A parte gli usi previsti nelle ricette, lo amiamo nei legumi e nella pasta
Ad esempio con piattoni e fagiolini. Soffriggo aglio e olio (l'aglio passato nello spremiaglio) poi aggiungo abbondante pangrattato che si intride bene del gusto e infine aggiungo i fagiolini o i piattoni.
Nella pasta l'uso classico sono spaghetti pangrattato e limone
Però 2 sere fa ho fatto pasta con le sarde (non quella sicula, proprio solo con sarde) cotte sempre in olio,aglio e pangrattato.
Una goduria
Voi come lo usate?
what is PIATTONI?

Le chiamano anche Taccole
Io ho abolito il termine perche' i bambini mangiandoli lo storpiano in maniera non consona
