ode al rugby

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: ode al rugby

Post by Trilli »

Qui per cercare di diffondere il rugby (c'è una fantastica squadra, il Rugby Valle Camonica, qui a 10 km) facciamo tutti gli anni il progetto a scuola.
Nicola, l'allenatore, sembra un uomo di Neanderthal ma è meraviglioso con bambini e ragazzi: coinvolge tutti, è duro ma di una correttezza tale che tutti lo rispettano e accettano di buon grado ogni sua decisione.
Ho un'alunna, uno scricciolino, che ha lasciato la pallavolo per il rugby. Si è subito fatta male a un polso ma è entusiasta del clima che si respira in campo e fuori.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: ode al rugby

Post by tati »

Io non so nulla del rugby e dubito anche che ci sia in zona, ma da noi il calcio non è quello che descrivete voi.
Paolo ha una squadra di 13 bambini, giocano tutti e 13 ogni partita, i genitori a parte uno che però è particolare sono tranquilli e spesso poi i bimbi si fermano a parlare con gli avversari del più e del meno, come nulla fosse.
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Re: ode al rugby

Post by Nat »

ispirava molto anche a noi,ma per ora mio figlio ha optato per atletica
dovesse andar male (nel senso che non gli piace) ci facciamo un pensiero
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: ode al rugby

Post by Azur »

Ispira un sacco anche a me!
purtroppo qui gli orari erano in conflitto con altri impegni dei fratelli, se no avrei spinto parecchio per il piccolo....
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: ode al rugby

Post by Tropical »

Noi seguiamo il rugby in tv. Ci piace molto.

In zona hanno appena fondato una scuola (finalmente!). Prima bisognava andare a Rovigo o Verona.

Spero che Leo possa appassionarsi.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: ode al rugby

Post by Lella »

Anche da noi il rugby è una bella realtà.
Lo sarebbe anche il calcio se non ci fossero i genitori di mezzo.
CARPE DIEM
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Re: ode al rugby

Post by Ipomea »

Ciao Mic :*

Come sai la cultura del rugby a Rovigo è molto radicata.
Stefano ha iniziato a 5 anni e ha giocato per tre/4 anni.
Ci sono un sacco di aspetti che ho amato e che mi mancano molto. Il fattore aggregativo è tremendamente forte (prestare i tuoi membri a un'altra squadra durante un torneo perchè sennò sarebbero fuori numero, mangiare tutti insieme, la cultura di spogliatoio) e onestamente trovo che sia verissimo il motto che hai postato, che conoscevo e volevo scriverti fino a quando non ho letto che l'avevi già messo.

Mio figlio purtroppo non è un bimbo pratico e quando gli arrivava la palla si riparava la faccia! Era fortissimo nel terzo tempo, ma quando le competizioni si facevano dure, anche senza che glielo facessero pesare, il divario che sentiva tra sè e i più spregiudicati, comincia a pesargli. Perciò ha lasciato prima per il nuoto agonistico, poi per il calcio (con mio immenso dispiacere).

Mi manca molto l'ambiente, come mamma e come amica, perchè i rapporti che si sono creati si mantengono. Unico difetto che gli ho trovato è il tipo di impiego di tempo che ti richiede. Non vai una mattinata a un concentramento: come minimo perdi tre quarti della domenica. Non vai a un torneo, vai a una full immersion che dura tutto il giorno o più giorni. Non vai a 20 km, ma 50, 100, anche 200 km di distanza.

Ma non vai mai a casa senza birra e panino.
Locked