Inserimento al nido

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2977
Iscritto il: lun set 09, 2013 5:41 pm

Re: Inserimento al nido

Messaggio da Weinà » dom nov 22, 2015 6:19 am

Marta! Consigli non te ne posso dare, ovviamente, ma abbracci sì!
Vedrai che Ale si adatterà presto e ti stupirà.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Avatar utente
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2716
Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:43 am

Re: Inserimento al nido

Messaggio da matiti » dom nov 22, 2015 8:01 am

Weinà ha scritto:Marta! Consigli non te ne posso dare, ovviamente, ma abbracci sì!
Vedrai che Ale si adatterà presto e ti stupirà.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Vale, lo so che e'come dice Martina, si abituera'prima lui di me, ma e'dura pensare di rivederlo dopo otto ore....mi sa che io diventero'ancora più cozza! Ahahah
vic
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: mer ago 21, 2013 3:33 pm
Località: tra cielo e terra

Re: Inserimento al nido

Messaggio da vic » dom nov 22, 2015 1:42 pm

La mia bimba si addormentava solo con tetta in bocca, al nido le maestre le hanno fatto una specie di nido avvolgendola con una coperta e lei si addormentava tranquillamente.
ok ci ho provato anch'io a casa ma niente, con me dormiva solo con santa tetta in bocca!!
questo per dirti di stare tranquilla, troveranno il modo adatto al tuo bimbo.
Avatar utente
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2625
Iscritto il: lun ago 26, 2013 10:19 pm
Località: brescia

Re: Inserimento al nido

Messaggio da sweet » dom nov 22, 2015 1:55 pm

Marta non ho consigli ma ti lascio un abbraccio di solidarietà mammesca :)
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2847
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am

Re: Inserimento al nido

Messaggio da Vero79 » dom nov 22, 2015 3:05 pm

Anche Santiago dormiva solo con la tetta o nel meitai. Ero preoccupata anche perché a casa sonnellini di mezz'ora ad andare bene! Invece lì ha cominciato a dormire alla grande!
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Re: Inserimento al nido

Messaggio da Scilla » dom nov 22, 2015 5:12 pm

la mia esperienza con entrambi i figli, mi ha insegnato che al nido o dalla tata o dai nonni cambiano abitudini
stai tranquilla, se ce l'ha fatta il mio andrea a dormire senza di me (che a casa non vuole dormire nemmeno con suo papà) ce la fa anche il tuo cucciolo :-)
Avatar utente
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2716
Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:43 am

Re: Inserimento al nido

Messaggio da matiti » dom nov 22, 2015 5:56 pm

Grazie ragazze mi rincuorate! :-)
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Re: Inserimento al nido

Messaggio da Dilly » lun nov 23, 2015 11:03 am

Martina ha scritto:In concomitanza di gennaio cerca di evitare cambi di routine di casa drastici.. Già l'inserimento al nido è un bello scossone, evita per quanto possibile sconvolgimenti.

Se Ale dorme attaccato alla tetta, per esempio, è inutile cambiare la cosa in vista del nido. Al nido acquisirà abitudini diverse, perché la tecnica di mamma, papà anche se fatta uguale al nido non è detto che funzioni. Anzi il più delle volte fanno proprio cose impensabili a casa... Non perché le educatrici son più brave di noi, ma perché cambia contesto, l'emotività, tanti fattori.

Fidati di Alessandro e affidalo con fiducia. Prima cerca un nido in cui puoi riporre la tua fiducia.
I primi giorni al nido saranno un po ' "discrepanti" per lui rispetto a quello che è stata la sua vita Dino ad ora, e la cosa, forse loinfastidirà. Però mati tranquilla, estevill al nido non si usa.

Piangere durante l'ambientamento al nido ci sta, ma il lasciarlo piangere (che per me significa non avvicinarsi, non tentare di interagire o di dargli un minimo di conforto) non è un metodo educativo...di solito le tate le "provano tutte" per tranquillizzare i bambini. A volte a loro "serve" piangere (come agli adulti, per buttare fuori le emozioni), e in quei casi le tate sono lì, con lo sguardo, con la voce, col contatto, in qualunque modo possa servire al bimbo per tranquillizzarsi.

Sul sonno...con te lui dorme così perché con te può e perché con te vuole, c'è un rapporto unico e insostituibile.
Non vorrà la tetta dalle tate, perché non sono te. Se non conosce altro modo per rilassarsi, giorno per giorno, costruiranno una relazione fatta di abitudini "dell'asilo".

L'importante è che tu sia il piu possibile tranquilla e fiduciosa, in modo che anche lui sia tranquillo e fiducioso.
Rispondi