Ciao ciao tetta!

User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: Ciao ciao tetta!

Post by sweet »

Grazie a tutte!
È stata dura a volte, lo ammetto, anche perché a volte lo vedevo così "grande" (che poi Elia è pure un gigante) e i commenti altrui alle volte mi hanno ferito non poco. Ma ho voluto fidarmi di lui.
@Martina ti abbraccio, non crucciarti, non sempre le cose vanno come vogliamo purtroppo.
@weina' sono sicura che andrà così anche per voi...
@matiti anch'io con Lucia avevo forzato un po' introducendo il latte artificiale, lei lo prendeva volentieri ed ha smesso volontariamente di ciucciare. Ma non ho rimpianti, ormai ho ben capito che ogni bimbo è diverso dall'altro sebbene la mamma sia la stessa...quindi per lei è andata bene così.
Ogni percorso è una sfida :)
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
annaviola
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1038
Joined: Thu Oct 21, 2010 10:33 am

Re: Ciao ciao tetta!

Post by annaviola »

Bel risultato sweet!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Anna 11 novembre 2006:bacio:

Viola 4 aprile 2009:bacio:
User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Re: Ciao ciao tetta!

Post by Seem83 »

Bravissimo il tuo ometto è bravissima tu che nonostante i commenti non sempre incoraggianti tu non ti sei fatta influenzare e hai aspettato i tempi giusti.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009

Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Ciao ciao tetta!

Post by kri »

sweet wrote: Non mi mancherà questo allattamento perché era arrivato il momento per entrambi, ma ricorderò per sempre quei momenti dolci ed esclusivi.


Quoto solamente, queste parole parlano da sé.
Bello il tuo bambino che cresce :)
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Ciao ciao tetta!

Post by matiti »

Comunque confermo quanto sia dura combattere contro i commenti sull'allattamento prolungato.
A me stanno gia'chiedendo se ho smesso e Ale ha solo 10 mesi!
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Ciao ciao tetta!

Post by Weinà »

Mamma mia, qui in Italia è una roba impressionante! Ma sai quante volte tiro fuori il seno per allattarla e mi guardano con occhi sgranati?
- La allatti ancooooooraaaaaaa???
- Ma latte ne hai?
- Eh, anche il mio era così! (così come? Drogato? Alcolizzato?)
- Ma il latte non ti è ancora andato via?
Oh, è allucinante questa cosa eh!
E io lì a dire: "certo! Finché ciuccia il latte c'è!"
Mi guardano come se venissi da Marte. Bah!


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Ciao ciao tetta!

Post by matiti »

Weinà wrote:Mamma mia, qui in Italia è una roba impressionante! Ma sai quante volte tiro fuori il seno per allattarla e mi guardano con occhi sgranati?
- La allatti ancooooooraaaaaaa???
- Ma latte ne hai?
- Eh, anche il mio era così! (così come? Drogato? Alcolizzato?)
- Ma il latte non ti è ancora andato via?
Oh, è allucinante questa cosa eh!
E io lì a dire: "certo! Finché ciuccia il latte c'è!"
Mi guardano come se venissi da Marte. Bah!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vele perche'dici in Italia? In Cina sono piu'aperti?
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Ciao ciao tetta!

Post by Weinà »

Non è che siano più aperti, semplicemente (per la mia esperienza) meno ignoranti sulla questione latte: sanno che il latte non sparisce e sanno che l'ideale è allattare a lungo i propri figli. Nelle zone rurali è la norma allattare almeno due anni, mentre purtroppo in città spesso il latte artificiale la fa da padrone perché le donne tornano a lavorare subito e affidano i figli ai nonni (che spesso abitano nelle campagne).
Poi io ho tanti amici arabi e anche per loro allattare almeno due anni è la norma da sempre. Insomma, ora che sono in Italia mi rendo conto che, rintanata in noimamme e con le persone che frequento, non mi rendevo davvero conto di come gira il mondo.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Locked