cambio delle maestre

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: cambio delle maestre

Post by Ilaria »

Vavi wrote:Ilaria perdonami ma una cosa e' essere dispiaciuti per l'insegnante che va via e sperare che resti, un'altra e' avvilirsi ed esserne schifati.

E' ovvio che le maestre cerchino di avvicinarsi a casa... tu non lo faresti?


Allora queste abitano a 6 (SEI) km da paese in cui insegnano, a me sembra abbastanza vicino....
il fatto è che non vogliono insegnare in questa piccola scuola, non è che stiamo parlando di 50 km eh.

poi forse schifata non è il termine giusto, forse.
Squaletto 20/09/2008
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: cambio delle maestre

Post by Trilli »

Quest'anno le domande di trasferimento sono moltissime perché, causa Buona Scuola, sarà l'ultimo anno in cui sarà possibile avere il trasferimento su sede. Dal prssimo anno sarà su ambito territoriale, il che significa un territorio esteso anche 50/60 km in lunghezza e larghezza. In ogni caso, se due insegnanti appena arrivate possono spostarsi è perché non è stata data loro la sede preferita.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: cambio delle maestre

Post by Tropical »

Può darsi che non sia un problema di distanza, ma di qualità del lavoro.
A volte si preferisce fare 50km e lavorare serenamente, piuttosto che farsi il fegato amaro e andare al lavoro a piedi.
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: cambio delle maestre

Post by tati »

Guarda che per il bambino potersi abituare già al cambiamento è una cosa utilissima.
Considera che alle medie cambiano molto i prof, sono molti di più e ritrovarsi ad aver avuto magari solo due maestre per 5 anni non li aiuta affatto.

Io sono contenta quando cambiano proprio perché cresce e migliora in loro l adattamento a nuove figure.
Poi certo che spiace perdere due maestre brave, ovviamente. Ma è un loro diritto andarsene e davvero farà do bene anche ai bambini.

Per dirti Fabio ha cambiato tutti gli anni le maestre di asilo, ha imparato ad adattarsi a chiunque maestra in modo talmente naturale che quando arrivano supplenti lei la vive tranquillamente. Perché non è che la maestra x è brava e le altre non le vuole, sono tutte competenti, è il loro lavoro, e lui accoglie tutte
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: cambio delle maestre

Post by Ilaria »

tati wrote:Guarda che per il bambino potersi abituare già al cambiamento è una cosa utilissima.
Considera che alle medie cambiano molto i prof, sono molti di più e ritrovarsi ad aver avuto magari solo due maestre per 5 anni non li aiuta affatto.

Io sono contenta quando cambiano proprio perché cresce e migliora in loro l adattamento a nuove figure.
Poi certo che spiace perdere due maestre brave, ovviamente. Ma è un loro diritto andarsene e davvero farà do bene anche ai bambini.

Per dirti Fabio ha cambiato tutti gli anni le maestre di asilo, ha imparato ad adattarsi a chiunque maestra in modo talmente naturale che quando arrivano supplenti lei la vive tranquillamente. Perché non è che la maestra x è brava e le altre non le vuole, sono tutte competenti, è il loro lavoro, e lui accoglie tutte


certamente ci sono degli aspetti positivi ma loro già l'anno scorso avevano 3 maestre e quest'anno 4, a me pare un numero sufficiente.
Il problema è che in questa scuola le maestre non vogliono restare, è piccola, scomoda, non ha veramente nulla.
Fino a circa 3 anni fa ne parlavano tutti bene perchè con pocho bambini si è sempre riusciti a lavorare molto e bene, grazie alla presenza di maestre veramente in gamba e che si davano molto da fare.
Poi queste maestre se ne sono andate ed è inziato questo continuo avvicendamento, in più ne è arrivata una che ha rovinato proprio l'ambiente: poco competente, poco attenta ai bambini, interessata solo a stare su facebook e a fare poco.
Quindi la mia è proprio una considerazione generale sull'andamento della scuola.
Per noi lo scorso anno e questo sono andati bene perchè, a parte questa maestra, le altr 3 si sono dimostrate capaci e li hanno fati lavorare molto...e ora se ne vanno. Ecco perchè sono dispiaciuta e preoccupata, le mamme non vogliono più mandare qui i bambini, l'anno prossimo se va bene la prima elementare avrà 7 bimbi.
Squaletto 20/09/2008
User avatar
Mami
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 2098
Joined: Wed Jan 12, 2011 2:51 pm

Re: cambio delle maestre

Post by Mami »

Io credo che ormai, pensare di avere le stesse maestre per tutto il ciclo delle elementari sia un'utopia...da cosa sento in giro...ma i bimbi si adattano.

Mio figlio dalla prima alla seconda ha cambiato già due maestre, una è andata in pensione ed una si è trasferita...ora vediamo se

la maestra d'italiano (che è arrivata a novembre 2015- fino ad allora non abbiamo avuto l'insegnante d'italiano) resterà anche il prossimo anno

oppure chiederà il trasferimento....ormai ho capito che le cose vanno così e basta.

Le maestre se possono scegliere di trasferirsi (per i loro motivi), secondo me fanno bene.

Mio figlio in più, è già abituato dall'asilo...per varie maternità, ogni anno ha cambiato maestra.

L'importante è che il lavoro didattico non ne risenta molto, ma da noi per fortuna non è accaduto....per ora.

Certo capisco Ilaria, il dispiacere di perdere due brave maestre che in più , piacciono molto a tuo figlio.
vic
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2419
Joined: Wed Aug 21, 2013 3:33 pm
Location: tra cielo e terra

Re: cambio delle maestre

Post by vic »

dal prossimo anno i trasferimenti saranno meno semplici, se non si ottiene la sede scelta si perde la titolarità in quella in cui si è e si finisce a disposizione in ambiti territoriali.
muoversi sarà molto rischioso.
io non mi trasferisco quest'anno perchè dove vorrei andare il prossimo anno sarei perdente posto e nel 2017 finirei più lontana di dove sono ora...
il trasferimento, per esperienza personale, non è semplice da ottenere.
da noi in genere si sposta chi arriva da lontano, fuori regione, e può solo sperare in un avvicinamento, chi lavora entro i 10/15 km da casa non si muove.
Mammabis
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: cambio delle maestre

Post by Trilli »

Ilaria wrote:
tati wrote:Guarda che per il bambino potersi abituare già al cambiamento è una cosa utilissima.
Considera che alle medie cambiano molto i prof, sono molti di più e ritrovarsi ad aver avuto magari solo due maestre per 5 anni non li aiuta affatto.

Io sono contenta quando cambiano proprio perché cresce e migliora in loro l adattamento a nuove figure.
Poi certo che spiace perdere due maestre brave, ovviamente. Ma è un loro diritto andarsene e davvero farà do bene anche ai bambini.

Per dirti Fabio ha cambiato tutti gli anni le maestre di asilo, ha imparato ad adattarsi a chiunque maestra in modo talmente naturale che quando arrivano supplenti lei la vive tranquillamente. Perché non è che la maestra x è brava e le altre non le vuole, sono tutte competenti, è il loro lavoro, e lui accoglie tutte


certamente ci sono degli aspetti positivi ma loro già l'anno scorso avevano 3 maestre e quest'anno 4, a me pare un numero sufficiente.
Il problema è che in questa scuola le maestre non vogliono restare, è piccola, scomoda, non ha veramente nulla.
Fino a circa 3 anni fa ne parlavano tutti bene perchè con pocho bambini si è sempre riusciti a lavorare molto e bene, grazie alla presenza di maestre veramente in gamba e che si davano molto da fare.
Poi queste maestre se ne sono andate ed è inziato questo continuo avvicendamento, in più ne è arrivata una che ha rovinato proprio l'ambiente: poco competente, poco attenta ai bambini, interessata solo a stare su facebook e a fare poco.
Quindi la mia è proprio una considerazione generale sull'andamento della scuola.
Per noi lo scorso anno e questo sono andati bene perchè, a parte questa maestra, le altr 3 si sono dimostrate capaci e li hanno fati lavorare molto...e ora se ne vanno. Ecco perchè sono dispiaciuta e preoccupata, le mamme non vogliono più mandare qui i bambini, l'anno prossimo se va bene la prima elementare avrà 7 bimbi.


Mia figlia dallo scorso anno ha mantenuto solo la maestra di italiano (che ha preso anche storia, geografia e immagine) e quella di religione. Ha cambiato, musica, informatica, e soprattutto la maestra che si occupa di motoria, inglese, matematica e scienze (due diverse maestre nei due quadrimestri. Di queste che ha cambiato, resterà solo quella di musica (le altre sono supplenti).
Questo perchè nel nostro istituto comprensivo la scuola primaria di mia figlia è l'unica a tempo pieno (le altre fanno 8-13 da lunedì a sabato) e sono poche le maestre disponibili a lavorare con mense e pomeriggi.
Se calcoli che in questa classe non ci sono pochi bambini ma ben 25 con una disabilità e diverse situazioni problematiche, capisci che la vostra situazione non è fra le peggiori. Io sono preoccupata ma anche un po' rassegnata.
Locked