L'inizio della scuola media

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Babina »

Azur wrote:
Babina wrote:Trovo positivo anch' io in effetti, il suo sfogo; sono rimasta un po' spiazzata dal modo che ha avuto nella reazione: fino a due minuti prima scherzava col fratello ed era tranquillo, nel fargli l'osservazione è proprio scoppiato!

metti in conto anche che, oltre alle mille sollecitazioni esterne (come dice Luna), è anche un periodo in cui iniziano gli scombussolamenti ormonali, e le due cose insieme portano a notevoli sbalzi d'umore, repentini e violenti
(da me il maschio -ora seconda media- ha espressioni relativamente "moderate", ma con la sorella più grande il periodo medie era stato terribile, iniziavi una conversazione banalissima e non sapevi mai se sarebbe finita in risate o in lacrime! :G )


Ah, oddio ti dovevi preparare psicologicamente al peggio ahahah! Che fatica
Qui per ora è abbastanza pacato, tranne ieri ecco, perciò l'ho notato.
Devo dire che ha sbalzi d'umore più rabbiosi il fratello seienne che quando s'incazza lancia ciò che ha in mano.
Sono a posto pure io.

Comunque oggi gli ho chiesto se all'intervallo aveva chiacchierato con qualcuno e mi ha detto che quantomeno si è alzato dal banco e un ragazzino l'ha chiamato per giocare.
Già meglio rispetto a ieri :)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Laura
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1628
Joined: Sun Sep 28, 2008 5:45 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Laura »

ciao cara,
almeno tu riesci a sapere qualcosa!!
Vale al solito spiccica due parole, ma lo vedo sereno e questo mi basta.
La fortuna è che ha diversi compagni delle elementari in classe e anche se non è proprio ...un leader, diciamo,
si fa accettare facilmente nei gruppi.
Niccolò dovrebbe sfruttare questi suoi compagni più socievoli: durante la ricreazione gli sta vicino
e si ambienta; le prime volte probabilmente non dirà nulla, poi piano piano si scioglierà.
Valerio, 13-10-2005
Federico, 22-06-2010
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Babina »

Laura, pensavo a te ed al vostro doppio inizio....
Mi fa piacere che Valerio abbia iniziato bene. Come se la cava con il pullman?
Anche Nicolò mio non è mai stato loquace sulla sua vita scolastica, anzi...
Ed il fatto che in questi primi giorni mi racconta un po' di sua iniziativa è un buon segnale.
Ma poi sono io che sono piena di paranoie;
Oggi ho iniziato pure a farmi venire i dubbi sul fatto che abbia fatto bene i meno ad iscriverlo nella sezione con due rientri pomeridiani...
Spero riesca a tenere il passo con lo studio, lui che è un po' lento nei compiti.
Oh, perdonatemi oggi, sono pesante con i miei mille pensieri!

Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by tati »

Andrà tutto bene.
Siamo mamme e le paranoie sono all'ordine del giorno.


Ti racconta quanto succede ed è un ottima cosa. Gli amici li troverà, magari ci vuole un attimo ma Sono sicura che si ambienterá presto.

Io per Paolo ho scelto la scuola più vicina,per una questione di orari. Ha un solo compagno della classe di prima, rientra alle 2 e sabato A casa.
Regge bene l orario con doppia merenda, e sta facendo nuovi amici. È sicuramente un avventura nuova che li spaventa un pochino, io lo noto con lo studio. Ha paura di non farcela. Spaventano sopratutto le mille materie in più rispetto alla primaria.
User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Martina »

Quoto le altre. Fai bene a stargli accanto. Ci sta tutto quello che è stato detto. anche l'immaturità ci sta, poi mettici la timidezza, la paura di non farcela (qui danno i voti veri, si boccia - questo C'è nella mente dei ragazzini), la carica emotiva....

Dagli tempo. Poi anche il crearsi un metodo di studio proprio, una modalità di prendere appunti che sia ottimale. Tanta carne al fuoco.

Sostieni Nicolò come stai facendo, soprattutto cura l'emotivitá ascoltandolo... Tanto già so che tu lo fai. Un abbraccio a te e al piccolo/grande Nico
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Babina »

tati wrote:Andrà tutto bene.
Siamo mamme e le paranoie sono all'ordine del giorno.


Ti racconta quanto succede ed è un ottima cosa. Gli amici li troverà, magari ci vuole un attimo ma Sono sicura che si ambienterá presto.

Io per Paolo ho scelto la scuola più vicina,per una questione di orari. Ha un solo compagno della classe di prima, rientra alle 2 e sabato A casa.
Regge bene l orario con doppia merenda, e sta facendo nuovi amici. È sicuramente un avventura nuova che li spaventa un pochino, io lo noto con lo studio. Ha paura di non farcela. Spaventano sopratutto le mille materie in più rispetto alla primaria.


Hai detto bene: paranoia all'ordine del giorno! Sono io!
E' bello il vostro orario con il sabato a casa; devo dire che se lo introducessero anche da noi non sarebbe male.
Oggi il mio ha per la prima volta il rientro pomeridiano e si ferma a mensa; ha quattro ore di matematica (la sua materia più temuta), due al mattino e due al pomeriggio.
Son curiosa di vedere quando torna a casa come ha retto...
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 843
Joined: Mon Jan 05, 2009 4:23 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Luna »

Babina wrote:
tati wrote:Andrà tutto bene.
Siamo mamme e le paranoie sono all'ordine del giorno.


Ti racconta quanto succede ed è un ottima cosa. Gli amici li troverà, magari ci vuole un attimo ma Sono sicura che si ambienterá presto.

Io per Paolo ho scelto la scuola più vicina,per una questione di orari. Ha un solo compagno della classe di prima, rientra alle 2 e sabato A casa.
Regge bene l orario con doppia merenda, e sta facendo nuovi amici. È sicuramente un avventura nuova che li spaventa un pochino, io lo noto con lo studio. Ha paura di non farcela. Spaventano sopratutto le mille materie in più rispetto alla primaria.


Hai detto bene: paranoia all'ordine del giorno! Sono io!
E' bello il vostro orario con il sabato a casa; devo dire che se lo introducessero anche da noi non sarebbe male.
Oggi il mio ha per la prima volta il rientro pomeridiano e si ferma a mensa; ha quattro ore di matematica (la sua materia più temuta), due al mattino e due al pomeriggio.
Son curiosa di vedere quando torna a casa come ha retto...



4 ore di matematica nello stesso giorno?????
aiuto.......
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Babina »

Martina wrote:Quoto le altre. Fai bene a stargli accanto. Ci sta tutto quello che è stato detto. anche l'immaturità ci sta, poi mettici la timidezza, la paura di non farcela (qui danno i voti veri, si boccia - questo C'è nella mente dei ragazzini), la carica emotiva....

Dagli tempo. Poi anche il crearsi un metodo di studio proprio, una modalità di prendere appunti che sia ottimale. Tanta carne al fuoco.

Sostieni Nicolò come stai facendo, soprattutto cura l'emotivitá ascoltandolo... Tanto già so che tu lo fai. Un abbraccio a te e al piccolo/grande Nico


Grazie Marti, che belle parole di incoraggiamento ci hai dato :)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked