Page 2 of 5

Re: Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 8:22 am
by Luna
anche per me hai fatto bene a rispondere...
capisco se tu non fossi stata lì e lei avesse visto la bimba in difficoltà....ma ad una bimba che fa da sé, con la mamma comunque lì vicino non vedo perché dire qualcosa....
anche io lascio che daniele faccia da solo nello spogliatoio, certo ci mette più tempo che se io lo aiutassi ma ormai ha otto anni e deve iniziare ad essere autonomo!!

Re: Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 8:24 am
by Pol&son
Senza considerare poi che nello spogliatoio del basket ci sono i ragazzini più grandi che si fanno la doccia, quindi non mi sembra il caso io stia dentro…
A parte che non mi vuole proprio

Re: Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 8:33 am
by nanny
Nella palestra in cui sono andati i miei figli, dopo gli otto anni i genitori non potevano proprio entrare , salvo casi di urgenza o altro, negli spogliatoi.
I bambini erano incoraggiati dagli stessi maestri di ginnastica a far da soli, fa parte del percorso di crescita verso l'autonomia.
Ricordo che con Ruggero avevo tempo di finire "Guerra e Pace" prima che uscisse, era quasi sempre l'ultimo ma pian piano è migliorato (non è un fulmine manco ora eh) Vittoria è sempre stata autonoma e rapidissima. Se una mamma avesse insistito come nel tuo caso le avrei risposto esattamente come te: che la bambina sa fare da sola e se proprio avesse avuto bisogno avrebbe chiesto a me! Sarà che mia mamma si è ostinata a vestirmi fino a non so neanche più quanti anni che quando vedo ste cose mi viene la pelle d'oca...

Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 9:01 am
by Pol&son
Mia madre veste mio figlio come se fosse un neonato. Basta passare una giornata con loro e mio figlio regredisce. Renderli indipendenti a piccoli passi rispettando la loro maturità è fondamentale

Vedere mia madre che mette le scarpe e i calzini a mio figlio mi fa chiudere la vena

Infatti da quando non è più necessaria la loro presenza quotidiana per orari di lavoro mio figlio è migliorato in maniera esponenziale

I primi tempi Manuel era di una lentezza biblica, ma poi gli ho spiegato che arrivare tardi all'inizio della lezione sportiva è mancanza di rispetto per il suo insegnante e per i suoi compagni

Non l'aveva mai vista da questo punto di vista, e devo dire che da allora è migliorato tantissimo

Re: Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 9:26 am
by Azur
nanny wrote:Nella palestra in cui sono andati i miei figli, dopo gli otto anni i genitori non potevano proprio entrare , salvo casi di urgenza o altro, negli spogliatoi.

E così dovrebbe essere ovunque!

Lo spogliatoio pieno di mamme/nonni è una cosa che proprio non reggo.. (con l'aggravante che vanno nello spogliatoio maschile dove ovviamente si cambiano anche istruttori e ragazzi adulti della lezione successiva, che finiscono loro (!) per scusarsi imbarazzati quando chiedono di uscire...)

Re: Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 10:16 am
by Scilla
la penso come te trilli
e quoto la yle

Re: Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 1:58 pm
by Martina
No vabbè, se vuole vestire SUA figlia fatti suoi. Ma pure chiedere alla tua... questa poi!! Io le avrei detto "mi pare abbia già un bel d'affare con la sua!" ovviamente ironico.

Re: Una mamma chioccia e la mia reazione

Posted: Tue Oct 04, 2016 2:10 pm
by Trilli
Grazie ragazze, mi sento meno str... ora!
Lo scorso anno, dopo ginnastica artistica, c'era Pilates, quindi negli spogliatoi c'erano anche donne che dovevano spogliarsi... E qualche papà che si ostinava a star dentro per vestire bambine non certo piccole, nonostante le occhiatacce eloquenti!