Page 2 of 2
Posted: Mon Dec 18, 2006 5:17 pm
by Superaffaella
Cos......TI GIURO che STAVOLTA sono innocente.....il problema ? che queste materie prevedono il cambio di aula......Figurati....io gli faccio i pipponi anche sulla condotta.....pensa per storia e geografia.,.....
Posted: Mon Dec 18, 2006 5:32 pm
by Paola
Raffa ma fammi capire bene, ? la maestra di religione e basta che fa storie? o questa maestra fa anche altre materie?
E le altre maestre, non ho capito, le hai avvisate di questa perplessit? dell'insegnante di religione? e loro che dicono?
Posted: Mon Dec 18, 2006 9:16 pm
by Superaffaella
Lapina, la maestra di mate e quella di italiano mi han detto:" tutto bene, ma parla con la maestra Nice (religione-musica-disegno-geografia) e la maestra Anna (assistente di classe e di sostegno x un bimbo) xche' si lamentano di Davide". Il problema si crea quando esce dall'aula......e in questo, causa prove recita, capita spesso. le grane maggiori le hanno il giovedi' (mensa-aula disegno) e il sabato (palestra). Dammi una diagnosi....dai!
Posted: Fri Dec 22, 2006 6:37 am
by Rie
nene70 wrote:
sul fatto che a sei anni non ci si comporta come un adolescente, avrei potuto giurarlo anche io,se non ne avessi una che mi gironzola per casa in minigonna,dicendo"mamma,che palle!" quando le chiedo qualche cosa,che misfida di continuo,che si pesa per vedere se ? ingrassata....
io a sei anni NN ero cos?!!!
Nene, erano altri tempi, adesso gi? alle medie sono come eravamo noi a 17 anni, ancora un po' e sono preadolescenti col pannolino ahahahaha!
Raffa, mi lascia perplessa la definizione "risata isterica", in generale il modo di porsi e di fare appunti di questa maestra. Per non parlare della presenza di Davide al vostro colloquio. Ne ho visti in altre scuole e il bimbo era almeno un poco lontano, se non assente
Trovo invece plausibili i comportamenti che tu giudichi troppo precoci, la furbizia.
Cerca di non "combattere contro" due maestre... Per quanto in quel colloquio ci siano cose discutibili da parte loro, sono l? PER e CON te e tuo figlio. Prova a far presente quello che spieghi a noi, e che forse a loro non hai espresso con questa chiarezza e questa forza.
Parole carine o meno, se c'? un problema una maestra non pu? limitarsi alle lamentele senza analizzarlo o cercare di capirlo e risolverlo insieme al genitore.
Posted: Sat Dec 23, 2006 9:51 pm
by Paola
son due sporche cattoliche integraliste! hahahah
Posted: Sun Dec 24, 2006 9:40 pm
by nene70