GROSSO LIMITE

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Io credo che dipenda molto anche dall'indole del bambino, damiano è di per se una bambino che mira all'indipendenza, tu cerca di non forzare troppo la mano però se vedi che questo lo rende felice (fare le cose da grandi) non vedo perché retrocedere.
Oui, Je suis Zizzià.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

io invece mi accorgo che esagero in senso opposto,
trattandolo troppo da piccolo....
un po', come dice Paola, perché lui di indole è così, e tende a "tirare" in quel senso,
e molto perché con Sara la differenza è di quattro anni, e lui mi sebra sempre inevitabilmente moooolto più piccolo....
mi sto sforzando di modificarmi, ma non è facile.....
:bacio:
Cristina81

Post by Cristina81 »

infatti..gia il fatto che te ne rendi conto è una cosa.cerca di fermarti piu spesso a riflettere e fai un passo indietro.è davvero piccino e ha bisogno di tante coccole-io spesso con gabry ,che gia è piu grande,faccio finta di ignorare ivan x dedicarmi e coccolare solo lei!!vedrai che ci riuscirai benessimno!! :bacio:
Guest

Post by Guest »

E' ancora un cucciolo ma ti capisco.... quando ci sono pochi mesi o anni di differenza tra il primo ed il secondogenito il cervello di una mamma chiede sos al 'primopiccolo' di casa pretendendo un pò troppo!!!! Sui genitori che a 3 anni portano a spasso i figli col passeggino invece dico beati loro: le mie appena compiuto un anno nn ne hanno voluto più sapere di essere legate e portate a zonzo, si facevano venire delle crisi isteriche fino a diventare paonazze.....:eek: Preparati perchè tra qualche anno ti verrà rinfacciata qualsiasi cosa quindi cerca di essere più elastica :frusta: :frusta:
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

ma forse damiano si presta.
a me piace troppo quando carla con la monetina compra il bicchiere e poi va alla bouvette delle terme a farselo riempire con l'acqua sulfurea.
mi piace quel suo stare sulle punte e far tutto da solo.
adoro l'indipendenza dei bambini e credo l'avrei voluta a prescindere da mena.
cioe' non credo sia un fatto legato ai primigeniti.
un po' e' l'indole del bambino, un po' e' la nostra.
e in questo caso mi sento di dirti che fai bene
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

loffin wrote:Io credo che dipenda molto anche dall'indole del bambino, damiano è di per se una bambino che mira all'indipendenza

Per l'appunto.
Con Alex non ci saresti riuscita, perché ti avrebbe guardata con i suoi occhi celesti e birichini chiedendoti "mamma, me li lavi i denti che sei così brava e mi piace?", o non avrebbe avuto voglia di vestirsi da solo, e non ti sarebbe venuto in mente di dirgli: arrangiati!
Secondo me tutti i progressi di indipendenza vengono da sé. Una mamma che forza un bimbo che non è pronto di suo, avrebbe urla a non finire o una specie di automa depresso.
Con Dami non hai né l'una né l'altra tipologia.

Certo, datti una regolata se senti di spingerlo troppo, e visto che metti questo post sai già cosa devi fare. ;)

PS: rido per il piccolo che piange mentre sei girata dall'altra parte e per la classica frase alla Caino e Abele "Cosa gli hai fatto???" ahahahahah!
Con la pratica sto scoprendo che spesso è il piccolo che si incazza quando il grande non gli permette di fregargli i giocattoli.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: GROSSO LIMITE

Post by Rie »

daria wrote:Cosi spesso mi soprendo a sgridarlo, ad allungargli sculacciate a fargli discorsi eccessivamente PESANTI, mentre verso Enea sono piu' chiocciola, piu' tenera, piu' sorridente (forse anche perche' ha un carattere opposto, sempre sorridente, accondiscenziente, accomodante, cosa che dami non ha visto il suo spirito ribelle e provocatorio)

Piccolo ot ma non troppo.
Parlo per te ma anche per me stessa, che sono in una situazione simile (Alex è il mio sole, Fede la mia luna).
Stiamo attente, Simo!
Quando la differenza di carattere è evidente, tendiamo spesso ad enfatizzarla, a leggere i figli nella nostra mente secondo il tema che sembra predominante.
Ma i meccanismi di causa-effetto sono tali per cui rischiamo, oltre che di non far loro giustizia (soprattutto alla luna), di indurli ad accentuare le caratteristiche che noi diamo per scontante invece di scoprirne di nuove.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Quando la differenza di carattere è evidente, tendiamo spesso ad enfatizzarla, a leggere i figli nella nostra mente secondo il tema che sembra predominante.
Ma i meccanismi di causa-effetto sono tali per cui rischiamo, oltre che di non far loro giustizia (soprattutto alla luna), di indurli ad accentuare le caratteristiche che noi diamo per scontate invece di scoprirne di nuove.

non posso che quotare al cubo,
pensando a quel che è successo a me e mio fratello crescendo,
che spero di non ripetere a mia volta....
:bacio:
Locked