Page 2 of 3
Posted: Tue Jun 19, 2007 3:54 pm
by paciulfa
loffin wrote:cioè non mi sembra un'esperienza "formativa", non è che il coraggio sia sinonimo di indipendenza.
ma coraggio di chi? dei bimbi? io credo che l'esperienza fosse il volo, vedere il mondo dall'alto, non dimostrare di avere coraggio.
mi sa che sono i genitori che devono avere coraggio a mandarceli
Posted: Tue Jun 19, 2007 3:58 pm
by Anna
a me questa cosa non spaventa più di lasciarlo andare in macchina con i nonni, piuttosto che a qualsiasi altra gita d'asilo!
forse perchè Lorenzo l'aereo l'ha già preso, e quindi so già più o meno che ci andrebbe tranquillo...
insomma sarebbe più l'ansia mia di saperlo in volo...che però davvero non è diversa dall'ansia che proverei a saperlo in pullman o in auto senza di me!
Posted: Tue Jun 19, 2007 4:53 pm
by Azur
sarebbe più l'ansia mia di saperlo in volo...che però davvero non è diversa dall'ansia che proverei a saperlo in pullman o in auto senza di me!
esatto, io l'ansia ce l'ho anche quando va al supermercato con i nonni, 3+3km....
In realtà mi fanno più paura le gite in situazioni "aperte", tipo parco d'attrazioni, dove è impossibile che i bambini siano controllati da vicino, aereo e aereoporto mi sembrano relativamente sicuri....
Posted: Tue Jun 19, 2007 5:40 pm
by Paola
paciulfa wrote:loffin wrote:cioè non mi sembra un'esperienza "formativa", non è che il coraggio sia sinonimo di indipendenza.
ma coraggio di chi? dei bimbi? io credo che l'esperienza fosse il volo, vedere il mondo dall'alto, non dimostrare di avere coraggio.
mi sa che sono i genitori che devono avere coraggio a mandarceli
E allora perché non farlo con mamma e papà? perché per forza devobo volare da soli se lo scopo è vedere il mondo dall'alto? non è meglio con un adulto che ti guidi?
Posted: Tue Jun 19, 2007 5:44 pm
by Fede
penso sia stata una trovata anche pubblicitaria per la myair (mi pare fosse la compagnia aerea)
Posted: Tue Jun 19, 2007 5:46 pm
by Cristina81
noooooooo.!!!
Posted: Tue Jun 19, 2007 8:51 pm
by Paola
infatti fede, è chiaro che non ha nessun scopo propedeutico mesa così, cioè se los copo è quello di vedere il mondo dall'alto, allora è meglio una bella gita su mongolfiera con mamma e papà.
Il fatto di farli viaggiare da soli, secondo me non ha nulla di educativo, è una di quelle trovateb americane puritane per cui si deve passare per delle "prove" per raggoingere traguardi.
Posted: Tue Jun 19, 2007 9:47 pm
by Cosetta
Sono assolutamente d'accordo con Paola, non vedo l'esperienza e la crescita in più rispetto ad una normale gitarella, non vedo l'importanza del farlo senza genitori... insomma non vedo perchè prender l'aereo soli a 6 anni dovrebbe essere "lasciarli volare" se non in senso letterale! :D