Mamme si nasce o si diventa?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » mer ott 24, 2007 3:17 pm

Cazzo m'era persa questo poco?

Scusate il francesismo.

Non lo so, anzi lo so, ma pare quasi a far da cornice all'incanto di una Loffia mamma del mondo.

Guarda lo so che sembra blasfema come immagine, ma hai Maddalena dentro e ti e' concesso tutto, perche' sei l'esaltazione PERFETTA, oggi, di cio' che per me e' la MATERNITA'.

cosa vuoi che ti dica?
che mamme si nasce o mamme si diventa?
che figlie si nasce o figli si diventa?


ma che me frega a me,ora, dove sta la risposta.

mi godo il quadretto delle luci spente, della maternita' che e' croce e delizia, come tutte le forme d'amore.

Mia madre dice sempre che lei s'e' sentita mamma per la prima volta, veramente mamma, quando e' morta sua madre.
Non l'ho capita mai questa cosa, o forse ho finto di non averla capita.

So pero' che sono in sintonia con il mio esser madre e figlia,
perche' non sono mai solo l'uno o solo l'altro.

CI sono giorni in cui, come oggi, sono madre di mia madre,
come ci sono giorni in cui sono figlia di mia figlia, perche' mi dice "che mi vuole bene"
ma sono giorni, sono momenti, sono attimi.

Poi tutto torna nelle nostre corde e mi sento mamma dei miei figli e figlia di mia madre.
Gia' sai che quando lei non ci sara' io verro' a bussare alla tua pancia e forse, si sa mai, per un attimo, poggero' la mia testa sulle tue poppe generose, come fa Lapo, che finge di provare amore per quelle poppe, ma e' un furbo, in realta'
prende da diapason il tuo cuore.

Tie'.


Avatar utente
marika
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5165
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da marika » mer ott 24, 2007 3:18 pm

che meraviglia questo post.
Io credo di esserci nata mamma, tant'è che sono andata contro tutto e tutti per realizzare il prima possibile il mio progetto di maternità, lasciando gli studi, i divertimenti da adolescente e quant'altro mi aspettasse.
Però, io adoro essere figlia, è un mio "bisogno fondamentale" (psicanaliticamente parlando) che cerco di soddisfare con i miei con cui logicamente è facile, ma anche con Nino, che mi fa sentire figlia quando prende decisioni che io non riesco a prendere, quando mi coccola senza pretendere che io parli di cosa mi angoscia. E mi sento pure figlia di chi mi dimostra gratuitamente affetto e premura, come potresti essere tu (Paola) quando mi mandi un sms con solo scirtto "Come va?" o Teresa che mi spedisce una coccinella perchè ho detto che mi piacciono, o Giusy che si premura di non farmi comprare i cappotti a Teresina mia mandandomi quelli di Cristina...
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » mer ott 24, 2007 3:40 pm

oddio, mamme si diventa? e figli, si smette di esserlo?

io sono sempre la piccina di casa, anche se ormai eli ha 5 anni io resto sempre la patatina piccola di casa, da proteggere da ogni cosa, da ogni male, e coccolare.

però sono anche mamma, e di due bimbi, e loro per me sono la stessa cosa. qualcosa di troppo piccolo per capire il mondo, qualcuno da proteggere con tutte le energie. e mentre proteggo loro, lascio che gli altri proteggano me. perchè io bambina sono, forse per l'età, forse per la poca forza nel superare certe cose, ma bambina lo sono.

mamma, mi sento mamma dio mio papà, quando a natale non vuole andare a dire auguri alla sua vera mamma, per un istante, mi si stringe il cuore pensando a paolo, e a quello che faccio per loro. ci sono persone che mamme non si sentono, mai...
b71
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1378
Iscritto il: lun giu 18, 2007 7:48 pm

Messaggio da b71 » mer ott 24, 2007 8:29 pm

Questo è uno dei post più belli che ricordi.
Leggere Paola, e poi in successione Gaby, Maddalena
e Teresa (non me vogliano le altre :red: ) sono emozioni che aprono
il cuore. Come faccio a dire la mia dopo una simile
perfezione di sentimenti espressi, di stralci di vita raccontata?
Non ci riesco. M'identifico in tutte e 4. Con un pensiero.
Trascriveteli i vostri messaggi e fateli leggere, tra 30 anni,
ai vostri figli. Quando diventerete nonne.
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » gio ott 25, 2007 1:55 am

Tiè a te.
silviasap

Messaggio da silviasap » gio ott 25, 2007 11:23 am

Questo post è splendido.

Premessa: vi tedierò!

Io ho iniziato a sentirmi veramente mamma da quando non sono più figlia di mia madre, o meglio, da quando non lo sono più fisicamente, perchè spiritualmente sarò sempre la cucciola di mia madre.

L'amore immenso che aveva per me e per mio figlio era talmente grande che avevo la sensazione che bastasse per tutti e due.

Non fraintendetemi, io amo e ho sempre amato mio figlio ma non sono una mamma che si è innamorata del suo cucciolo a prima vista. Il mio amore verso di lui cresce e matura ogni giorno. Ed è bellissimo.

Da quando ho perso mia madre, con lei è scomparsa anche la mia parte bambina, nessuno mi fa sentire protetta, sicura, capita come lo faceva lei.

E mi sono dovuta rimboccare le maniche, e ricominciare a vivere con la consapevolezza di bastare a me stessa. So che c'è mio marito, c'è mio padre, mio figlio, mio fratello... ma niente è uguale a prima.

Lei era la mia sicurezza, il mio porto sicuro, colei che mi conosceva fin nelle più piccole sfaccettature.. lei che capiva come stavo e cosa volevo sentirmi dire anche solo da uno sguardo, o dalla sfumatura della voce.

Da quando lei non c'è più ho "spalmato" l'amore immenso che provavo per lei in parti eguali su mio figlio e su mio fratello. Il mio amore verso di loro è cresciuto tantissimo.

Ora sono sola a prendermi cura di Diego, prima ero con lei. Mi sento mamma a 360°, pronta a prendere decisioni facili e difficili, a scegliere cosa è meglio per mio figlio... prima dividevo le responsabilità con lei.

Oggi mi sento mamma di mio figlio, e desidero con tutto il cuore dare protezione anche a mio fratello, che a 21 anni si ritrova solo... e non mi va giù. Vorrei dargli almeno un decimo dell'amore grande che riceveva da mamma.... e vorrei che avesse la certezza di poter sempre contare su di me.

Non mi sento mamma di mio marito perchè lui una mamma ce l'ha ..... ed è anche una splendia mamma... e una fantastica suocera, che mi ha "adottato" come figlia e fa di tutto per non farmi sentire sola.

Vorrei, in certi momenti, essere "figlia" di mio marito, vorrei le sue coccole, la sua comprensione, vorrei che alleggerisse i miei pesi, che si facesse carico dei miei problemi. Ma non è giusto.. lo so.
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » gio ott 25, 2007 11:41 am

Silvia, una meraviglia.
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » gio ott 25, 2007 11:52 am

ti ho letta e ho sorriso.

Forse e' quello che intendeva dirmi mia madre.
Grazie
Rispondi