Scilla wrote:
devo allargare la mia mente a un concetto più moderno di famiglia allargata, almeno fino a che non troverò un compagno
Questo è un pensiero bellissimo. Immagino la fatica, anche perché mi pare di ricordare di qualche contrasto con tua madre nella gestione del bimbo, benché non serio.
Guarda... persino delegare al padre può dare un lieve senso di malinconia.
Io ti dirò che ho cercato di non farlo, di tenere per me il saluto all'asilo, quando eravamo in perenne ritardo e Alex faceva il tifo gridando "forza mamma" mentre guidavo, quando contrattavamo su quale gioco portare fino alla soglia e non oltre perché è vietato, quando gli mettevo le pantofoline e mi baciava seduto sull'armadietto.
Era piacevole quel saluto. Noi iniziavamo la mattina insieme, mentre il papà e Federico dormivano nel lettone.
Ma ho rinunciato.
Infatti, al secondo anno nella scuola di alex i bimbi non dormono più al pomeriggio. La sveglia anticipata del prescuola era una sofferenza per Alex.
Abbiamo dovuto seguire le sue esigenze, non le nostre (la mia voglia di accompagnarlo, la voglia del papà di fare il pigrone col piccolo senza orari da rispettare).
Così abbiamo disdetto il prescuola.
Credo che questo, l'adottare una soluzione obiettivamente meno stancante per Daniele, possa essere un elemento da tenere presente quando ti mancherà il vostro momento mattutino.
E guarda che tu CI SEI!!
Sei una mamma presente e affettuosa, che proprio per essere sola con lui deve tirar fuori doti di costanza, pazienza e resistenza alla stanchezza superiori alla norma.