No appunto, ho messo in chiaro che le mamme con le quali ho parlato non mi pareva parlassero di DOLORE.
Quanto non so....di.....parto più bello, migliore.
Mi ha sempre incuriosita sta cosa.
Mia sorella nello specifico ha proprio un dolore, un magone per sta cosa dei due tagli cesarei....e non mi capacito del perchè....
Sul fatto che io possa farlo, non lo so...lo chiederò a momento debito. Ho una schiena schifosa, operata due volte, e chissà quante ancora dovrò operarmi. L'idea dei ferri non mi spaventa...proprio perchè so già com'è un decorso post operatorio ;)
perchè no al cesareo?
Moderator: Paola
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
quoto l'epidurale!
Io entrambe e volte ho potuto godere dei fantastici effetti dell'ossitocina.
La prima volta mi hanno presa alla sprovvista ma alla seconda ho messo subito in chiaro.
Si si ok per l'ossitocina, ma filate di corsa a chiamare l'anestesista!
E anche se me l'han fatta leggerissima, qualcosa ha aiutato!
Chiedila! Chiedila e ancora chiedila!
Io entrambe e volte ho potuto godere dei fantastici effetti dell'ossitocina.
La prima volta mi hanno presa alla sprovvista ma alla seconda ho messo subito in chiaro.
Si si ok per l'ossitocina, ma filate di corsa a chiamare l'anestesista!
E anche se me l'han fatta leggerissima, qualcosa ha aiutato!
Chiedila! Chiedila e ancora chiedila!
visto che tra due mesi mi tocca (partorire intendo)...
e visto che una mia amica ha partorito lunedì "purtroppo" col cesareo..mi è venuto da pensare...spero che non accada anche a me!
il motivo??
semplicissimo...ti tagliano la pancia da parte a parte...
è un'operazione delicata..nel senso che , la ferita ci mette molto tempo a rimarginarsi, non come i punti che ti mettono "sotto"...epoi, quel punto rimane sempre sensibile...non si possono fare sforzi per parecchio tempo..ed essendo già mamam di due bimbi, sarebbe impossibile..ma anche se fossi mamma di uno solo, sarebbe faticoso...
poi, sovente, capita che proprio da quella ferita esca un ernia...perchè comunque il tessuto non è compatto come uno non "taglaito"....
insomma..non è piacevole..ne prima ne dopo parecchi anni
ma...nonostante questo, il cesareo può essere una salvezza...la mia amica non avrebbe potuto partorire in altro modo se non col cesareo...e una volta, quando non esisteva questa pratica...bè...si poteva mettere a rischio la vita della mamma e del bimbo...
quindi, non farei mai il cesareo se non in caso di pericolo..allora ringrazierei per l'esistenza di questa pratica!
ma se il motivo è perchè è meno doloroso...è programmato..è più veloce..etc...bè..preferisco un èarto lento, doloroso e fuori programma..insomma, un parto "normale"
e visto che una mia amica ha partorito lunedì "purtroppo" col cesareo..mi è venuto da pensare...spero che non accada anche a me!
il motivo??
semplicissimo...ti tagliano la pancia da parte a parte...
è un'operazione delicata..nel senso che , la ferita ci mette molto tempo a rimarginarsi, non come i punti che ti mettono "sotto"...epoi, quel punto rimane sempre sensibile...non si possono fare sforzi per parecchio tempo..ed essendo già mamam di due bimbi, sarebbe impossibile..ma anche se fossi mamma di uno solo, sarebbe faticoso...
poi, sovente, capita che proprio da quella ferita esca un ernia...perchè comunque il tessuto non è compatto come uno non "taglaito"....
insomma..non è piacevole..ne prima ne dopo parecchi anni
ma...nonostante questo, il cesareo può essere una salvezza...la mia amica non avrebbe potuto partorire in altro modo se non col cesareo...e una volta, quando non esisteva questa pratica...bè...si poteva mettere a rischio la vita della mamma e del bimbo...
quindi, non farei mai il cesareo se non in caso di pericolo..allora ringrazierei per l'esistenza di questa pratica!
ma se il motivo è perchè è meno doloroso...è programmato..è più veloce..etc...bè..preferisco un èarto lento, doloroso e fuori programma..insomma, un parto "normale"
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
[quote="caterina"]No appunto, ho messo in chiaro che le mamme con le quali ho parlato non mi pareva parlassero di DOLORE.
Quanto non so....di.....parto più bello, migliore.
Mi ha sempre incuriosita sta cosa.
Mia sorella nello specifico ha proprio un dolore, un magone per sta cosa dei due tagli cesarei....e non mi capacito del perchè....
Sul fatto che io possa farlo, non lo so...lo chiederò a momento debito. Ho una schiena schifosa, operata due volte, e chissà quante ancora dovrò operarmi. L'idea dei ferri non mi spaventa...proprio perchè so già com'è un decorso post operatorio ]Sai, ci sono alcune mamme che finiscono a fare un cesareo non programmato.
Iniziano il travaglio e poi qualcosa va storto e devono ricorrere al cesareo.
Non erano pronte.
Non ci avevano pensato.
Si erano immaginate un parto più attivo, e forse hanno vissuto male questo intervento chirurgico d'urgenza, senza poter essere parte attiva nella nascita del proprio bambino.
Credo che se invece il cesareo sia programmato le cose possano andare differentemente.
Conosco una mamma che ha fatto 3 cesarei.
Il primo d'urgenza, vissuto malissimo.
Gli altri due programmati, vissuti benissimo.
Quanto non so....di.....parto più bello, migliore.
Mi ha sempre incuriosita sta cosa.
Mia sorella nello specifico ha proprio un dolore, un magone per sta cosa dei due tagli cesarei....e non mi capacito del perchè....
Sul fatto che io possa farlo, non lo so...lo chiederò a momento debito. Ho una schiena schifosa, operata due volte, e chissà quante ancora dovrò operarmi. L'idea dei ferri non mi spaventa...proprio perchè so già com'è un decorso post operatorio ]Sai, ci sono alcune mamme che finiscono a fare un cesareo non programmato.
Iniziano il travaglio e poi qualcosa va storto e devono ricorrere al cesareo.
Non erano pronte.
Non ci avevano pensato.
Si erano immaginate un parto più attivo, e forse hanno vissuto male questo intervento chirurgico d'urgenza, senza poter essere parte attiva nella nascita del proprio bambino.
Credo che se invece il cesareo sia programmato le cose possano andare differentemente.
Conosco una mamma che ha fatto 3 cesarei.
Il primo d'urgenza, vissuto malissimo.
Gli altri due programmati, vissuti benissimo.
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
io parlo dopo 2 cesarei programmati entrambi non x problemi miei ma dei cuccioli....che posso dire, nonostante siano stati molto diversi o almeno li ho vissuti in modo diverso forse perchè ero già pronta la seconda volta, sapevo quello che mi aspettava e sono cambiate un pò le cose in ospedale, dico che purtroppo ho fatto 2 cesarei.perchè?come hanno già detto tutte è un intervento chirurgico, quindi il dopo è un pò tosto.mi rimarrà la curiosità di un parto naturale perchè x quanto doloroso possa essere è natura no?se poi vuoi avere un altro bimbo un minimo devi aspettare perchè i tuoi tessuti si devono riprendere.
ogni mamma è di serie A+ !!
ogni mamma è di serie A+ !!
Arianna è nata prematura con parto cesareo, io ho avuto problemi di gestosi e l'unico rimedio per farmi stare meglio era quello di intervenire con il cesareo.
Non ho affatto vissuto bene quest'esperienza, non ero pronta, non ero ancora giunta con la mente all'idea di dovermi separare dal mio pancione. E in qualche modo, anche se ora riesco a ragionarci e mi accorgo che sbagliavo, mi sono sentita di serie B, perchè "non sono riuscita" a portare a termine la gravidanza.
Con Luisa ho fortemente voluto, e combattuto con la ginecologa, per avere almeno la possibilità di partorire naturalmente.
Lei era contraria, mi ha da subito proposto il cesareo, già dalla prima visita.
Io invece avevo questa fissa del parto naturale, mi dicevo se la gravidanza è fisiologica perchè no?
La gravidanza è andata bene e ho avuto il mio parto naturale, quasi a dispetto di tutti che mi consigliavano il cesareo perchè "si fa prima" "non si prova dolore" e via di ragionamenti vari.
ho avuto il mio parto... difficile, complicato e anche doloroso, conscia del fatto che in qualsiasi momento del travaglio si sarebbe potuto decidere di intervenire chirurgicamente, se ci fossero stati problemi.
Ti assicuro che i dolori ci sono in entrambi i casi, sia con il parto che con il cesareo.
ma ricordo una cosa che mi ha detto l'ostetrica del corso e mi è rimasta impressa
"qualunque cosa accada, che tu riesca a partorire naturalmente o meno devi sempre e comunque ringraziare il tuo corpo per il lavoro che ha fatto fin quì"
Non ho affatto vissuto bene quest'esperienza, non ero pronta, non ero ancora giunta con la mente all'idea di dovermi separare dal mio pancione. E in qualche modo, anche se ora riesco a ragionarci e mi accorgo che sbagliavo, mi sono sentita di serie B, perchè "non sono riuscita" a portare a termine la gravidanza.
Con Luisa ho fortemente voluto, e combattuto con la ginecologa, per avere almeno la possibilità di partorire naturalmente.
Lei era contraria, mi ha da subito proposto il cesareo, già dalla prima visita.
Io invece avevo questa fissa del parto naturale, mi dicevo se la gravidanza è fisiologica perchè no?
La gravidanza è andata bene e ho avuto il mio parto naturale, quasi a dispetto di tutti che mi consigliavano il cesareo perchè "si fa prima" "non si prova dolore" e via di ragionamenti vari.
ho avuto il mio parto... difficile, complicato e anche doloroso, conscia del fatto che in qualsiasi momento del travaglio si sarebbe potuto decidere di intervenire chirurgicamente, se ci fossero stati problemi.
Ti assicuro che i dolori ci sono in entrambi i casi, sia con il parto che con il cesareo.
ma ricordo una cosa che mi ha detto l'ostetrica del corso e mi è rimasta impressa
"qualunque cosa accada, che tu riesca a partorire naturalmente o meno devi sempre e comunque ringraziare il tuo corpo per il lavoro che ha fatto fin quì"