Page 2 of 4

Posted: Tue Aug 05, 2008 4:05 pm
by caterina
Diciamo che nella mia rete di mammette nessuna l'ha fatto.
Chi per un motivo, chi per l'altro, tutte le mammette scout, sorelle comprese, hanno saltato a piè pari.
Sarà perchè di Carpi non parlano granchè bene, sarà perchè la metà di loro (sorelle comprese) stavano abbastanza malino, sarà sarà sarà....ma me lo hanno tutti sconsigliato dicendo "conoscendoti, te lo sconsiglio vivamente".
Però si, sono ancora abbondantemente in tempo...

Posted: Tue Aug 05, 2008 4:59 pm
by DEBORINA
Prova a rivolgerti a quache negozio tipo Prenatal, dove organizzano degli incontri per future mamme, solitamente hanno una lista di cose necessarie che recuperano direttamente dall'ospedale.
Poi te le vendono anche!
Comunque ripensa al corso pre-parto, veramente è un momento solo per mamme (dal mio banditi assolutamente i papà) in cui ti confronti con le esperienze e le paure di ragazze come te. Io ho avuto tanti buoni suggerimenti e mi sono divertita da morire, una specie di noimamme in diretta.
Dopo un paio di mesi dalla fine del corso ci siamo ritrovate tutte con i nostri bimbi tra le braccia!
Bello, bello, bello.

Posted: Tue Aug 05, 2008 5:04 pm
by caterina
Ma io sono orsa e non tollero le donne!
:ahahaha: :ahahaha:

Posted: Tue Aug 05, 2008 5:06 pm
by Sheireh
Io invece ne vorrei fare uno dove ci siano anche i papà, perché vorrei coinvolgere un po' di più mio marito, che di certo non è tipo a mettersi a leggere giornali o libri...

Posted: Tue Aug 05, 2008 5:10 pm
by Nau
Io il corso pre parto l'ho fatto....è stato molto bello,c'erano anche molti papà,tra cui Giordano.A me non ha terrorizzato,anzi,devo dire che mi ha chiarito molti dubbi.Insomma,io lo consiglierei,perché insegna molte cose pratiche ,e prepara un po' ad immaginare ciò che succederà in ospedale e dopo.Ma forse parlo così perchè qui a Fabrianmo il corso pre-parto è organizzato davvero bene.Anzi,a me è dispiaciuto moltissimo che due incontri sono saltati causa neve.

Posted: Tue Aug 05, 2008 5:16 pm
by lenina
caterina wrote:Diciamo che nella mia rete di mammette nessuna l'ha fatto.
Chi per un motivo, chi per l'altro, tutte le mammette scout, sorelle comprese, hanno saltato a piè pari.
Sarà perchè di Carpi non parlano granchè bene, sarà perchè la metà di loro (sorelle comprese) stavano abbastanza malino, sarà sarà sarà....ma me lo hanno tutti sconsigliato dicendo "conoscendoti, te lo sconsiglio vivamente".
Però si, sono ancora abbondantemente in tempo...


come fanno a sconsigliartelo se non lo hanno fatto.

Qui al corso ci hanno più che altro parlato dell'esogestazione e dell'allattamento.

La respirazione l'hanno lasciata perdere visto che il parto attivo la prevede poco.

Ti senti sicura sul discorso post parto?

Perchè il corso serve al 90% a quello.

Cioè sai come deve attaccarsi il bambino al seno? come funziona l'allattamento a richiesta ecc?

Dopo il parto non sarai l'unica paziente che può aver bisogni di aiuto e non sempre seguono bene anzi...

Posted: Tue Aug 05, 2008 5:24 pm
by caterina
Una delle mie sorelle lo iniziò ma non lo finì, e chi l'ha fatto me l'ha sconsigliato. Forse a Carpi lo fanno male, che ne so.
Magari vado a vedere che aria tira, e poi decido.
Ovviamente non so niente di niente, non ho mai avuto figli, non ho mai avuto fratellini nè null'altro.
potrei partorireun frigorifero, per quello che ne so.
Ma mi terrorizza l'idea che mi terrorizzino come fecero, 6 anni fa, con mia sorella, cominciando il corso così: bene signore, sappiate che parto è DOLORE, un dolore sovrumano.
Mia sorella e altre tre seguirono le prime due e poi non tornarono più eheheheh!

Posted: Tue Aug 05, 2008 5:30 pm
by lenina
caterina wrote:Una delle mie sorelle lo iniziò ma non lo finì, e chi l'ha fatto me l'ha sconsigliato. Forse a Carpi lo fanno male, che ne so.
Magari vado a vedere che aria tira, e poi decido.
Ovviamente non so niente di niente, non ho mai avuto figli, non ho mai avuto fratellini nè null'altro.
potrei partorireun frigorifero, per quello che ne so.
Ma mi terrorizza l'idea che mi terrorizzino come fecero, 6 anni fa, con mia sorella, cominciando il corso così: bene signore, sappiate che parto è DOLORE, un dolore sovrumano.
Mia sorella e altre tre seguirono le prime due e poi non tornarono più eheheheh!


qui ci hanno detto come prima cosa di ricordarci che il dolore del parto oltre a essere sopportabile è l'unico dolore che esista legato a un fatto positivo.

cerca un buon corso o almeno informati bene utile davvero...

le nostre nonne pur in società dove il sesso erà tabù vedevano continuamente accudire bambini e di conseguenza imparavano senza volerlo...noi no...e subito dopo il parto un po' di informazione preventiva può essere veramente importante.