Page 2 of 6

Posted: Wed Aug 20, 2008 9:01 am
by Alessia M.
Patti l'importante è che dopo il parto tutto torni nella norma... è una seccatura lo capsico, ma se devi farla pensa che serve per farti stare bene e per far stare bene la nostra Letizia...

:bacio:

Posted: Wed Aug 20, 2008 12:08 pm
by sbirulina
ehi patti com'è andata oggi? hai provato a cambiare colazione?

Posted: Wed Aug 20, 2008 2:36 pm
by Patrizia
sbirulina wrote:ehi patti com'è andata oggi? hai provato a cambiare colazione?


ciao sbiru, sìn ho cambiato e sono rimasta entro il limite per un soffio (139!)

caffelatte
4 biscotti per diabetici
yogurt naturale magro (greco, 170 gr fra l'altro!)

totale: 139 mg/dL quindi in zona cesarini ... ma va bene

vedremo

però a digiuno avevo 117 mg/dL .. e quindi questo fa tornare l'ipotesi dell'insulina serale a lento assorbimento ... vedremo!

Posted: Wed Aug 20, 2008 2:49 pm
by beba
e provare a ridurre i carboidrati la sera?
potrebbe aiutare patri...
anche se lo sai meglio di me non c'è regola

Posted: Wed Aug 20, 2008 2:56 pm
by lenina
Io continuo a chiedermi perchè non esista una procedura standard.

Cioè o fanno un cesareo inutile a te o fanno correre rischi ad altre donne.

Delle due una...qua si controllano le dimensioni del bambino se non risulta troppo grosso e non ci sono particolari problemi si può arrivare anche a 41 settimane anche facendo insulina.

io ho partorito a 40+4.

Cioè vorrei proprio sapere se è effettivamente inutile il tuo cesareo o se ho corso rischi inutili io.

(Lorenzo è nato di 3,585)

Posted: Wed Aug 20, 2008 2:58 pm
by Patrizia
beba wrote:e provare a ridurre i carboidrati la sera?
potrebbe aiutare patri...
anche se lo sai meglio di me non c'è regola



no, la riduzione dei carboidrati serali non serve

ti spiego: se io non mangio carboidrati a cena (nulla di nulla) magari la glice un'ora dopo cena è 100 mg/dL (max 140) e va benissimo

poi sono a digiuno e vado a nanna

mi alzo e magicamete ho 110 mg/dL

non scherzo! è proprio il diabete a fare così: di notte il ns fegao produce zucchero per evitare crisi ipoglicemiche solo che in un organismo sano c'è l'insulina che funziona bene e bilancia qs produzione

a me si è inceppata l'efficacia dell'insulina (a causa dell'interazione con gli ormoni placentari, da cui il termine GESTAZIONALE) e quindi il fegato produce ma l'insulina non bilancia ... e la glicemia sale senza mangiare!

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:00 pm
by Patrizia
lenina wrote:Io continuo a chiedermi perchè non esista una procedura standard.

Cioè o fanno un cesareo inutile a te o fanno correre rischi ad altre donne.

Delle due una...qua si controllano le dimensioni del bambino se non risulta troppo grosso e non ci sono particolari problemi si può arrivare anche a 41 settimane anche facendo insulina.

io ho partorito a 40+4.

Cioè vorrei proprio sapere se è effettivamente inutile il tuo cesareo o se ho corso rischi inutili io.

(Lorenzo è nato di 3,585)


allora, quello che mi dicono qui è:

1) il diabete aumenta il rischio di morte intrauterina improvvisa, quindi a 38 settimane (se insulino trattato) ti fanno partorire tanto il bimbo è pronto

2) normalmente inducono il travaglio, siccome io ho fallito una induzione e ho un cesareo alle spalle, si opta per un cesareo programmato e basta

nota che Dodi qaundo è nato, ovvero a 38+3, era 4185 gr anche se quella cretina che mi ha fatto l'eco ha detto "mah è sui 3600 gr quindi può nascere"

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:01 pm
by beba
eh ma infatti patri per quello ti ho scritto non c'è regola... prova a fare un tentativo ...
sandro spesso ha per assurdo la glicemia più bassa al mattino dopo un lauto pasto piuttosto che quando ha mangiato a cena solo insalata e stracchino.