Page 2 of 3
Posted: Tue Sep 09, 2008 4:05 pm
by lenina
caterina wrote:azz.
dovrò cominciare a fare così.
certo che deteinato e senza zucchero deve fare anche abbastanza schifino...posso almeno farlo un pò carico?
puoi farlo carico quanto vuoi...e se vuoi metterci pure un po' di zucchero (sarà sempre meno che nelle bottiglie), a me senza zucchero piace solo leggero.
Meglio detheinato perchè troppa theina non è il massimo.
Posted: Tue Sep 09, 2008 4:10 pm
by caterina
ah ok. vediamo se un pò conta.
ma questa dell'acqua è una cosa comune o sono io particolare?
Posted: Tue Sep 09, 2008 4:13 pm
by lenina
caterina wrote:ah ok. vediamo se un pò conta.
ma questa dell'acqua è una cosa comune o sono io particolare?
comune...per lo meno anche io non riuscivo a bere acqua...bevevo acqua e limone però,
Posted: Tue Sep 09, 2008 5:01 pm
by caterina
acqua e limone?
viva la diuresi!
io faccio fatica con il the al limone ad andare in bagno..stavo cercando di smettere...
((voi non sapete la difficoltà a scrivere the...o scrivo eth, o teh, o hte...non ce la posso fare!!))
Posted: Tue Sep 09, 2008 5:20 pm
by Alessia M.
a me la gine aveva proibito tè caffè e liquirizia o meglio ptevo prenderli ma non sempre sempre perchè hanno la tendenza a far aumentare la pressione e siccome in gravidanza già può aumentare di suo è meglio evitarli... però se lo trovi deteinato...
Posted: Tue Sep 09, 2008 5:27 pm
by lenina
Alessia M. wrote:a me la gine aveva proibito tè caffè e liquirizia o meglio ptevo prenderli ma non sempre sempre perchè hanno la tendenza a far aumentare la pressione e siccome in gravidanza già può aumentare di suo è meglio evitarli... però se lo trovi deteinato...
Il the in bottiglia (escluso l'estathe) non contiene quasi the.
anche la san benedetto che lo fa "deteinato" è solo una trovata pubblicitaria...dai test risulta che la quantità di theina è irrisoria anche in quello normale.
Posted: Tue Sep 09, 2008 5:30 pm
by caterina
oggesù.
Posted: Tue Sep 09, 2008 5:31 pm
by caterina
e allora io cosa sto bevendo da 27 anni?
sob.