Flavia e le bassottine

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
beba

Post by beba »

ma sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Cinzia Ci

Post by Cinzia Ci »

Flavia75 wrote:Le mie piccoline?
Volentierissimo, sono una bassottista convinta :clap:
I bassotti sono una vera droga, coccoloni (in genere però lo sono più con i padroni e con il "branco" che con gli estranei) e buffi... eppure con una dignità tutta loro...


La più grande (si fa per modo di dire, pesa 3 kg!) si chiama Pauline... letto così com'è scritto perchè è un nome teddesco... nato dal fatto che mio marito, una volta che stavamo in viaggio in Germania, si aggirava intorno ad una bassottina con fare interessato (perchè la trovava graziosa e lui è più bassottista di me)...A quei tempi il bassotto ce l'aveva mia madre e noi ci eravamo appena sposati e soffrivamo di carenza da bassotto... il padrone era preoccupato perchè, diciamoci la verità, Stefano sembrava un maniaco...allora ho attaccato discorso per spiegargli l'interesse di mio marito e il signore ci disse che la cagnetta si chiamava Pauline... mio marito disse che quello sarebbe stato il nome del nostro bassotto e... beh, detto fatto... Pauline.

E' quella bionda bionda....

La più piccola, invece, di 9 mesi, si chiama Apollonia (nome scelto da mia sorella che l'ha aiutata a nascere perchè è figlia della sua bassotta) è un bassotto a pelo duro color cioccolato... in poche parole è una rossa... ed una peste dolcissima... una scricciola microscopica... e pensare che da cucciolina, essendo la sola della cucciolata, mangiava così tanto che sembrava una mortadella con le zampe!

Oki, ti metto alcune foto....

Ciao!Che carine le tue bassottine!Anche io adoro questi cani!Ne avevo uno marrone nano..poi per sfortuna è morto..E da ormai un anno ne ho un altro nero un po più ciccio(Quello nella foto con me!)
Ci sono tanto affezionata e spero che quando arriverà il piccolo nn mi causerà problemi..HO UNA PAURA!!
BUONA GIORNATA
CINZIA CI
beatrix

Post by beatrix »

Due anni fa abbiamo regalato un bassotto a mia suocera.
Lei voleva (chissà perché) un Jack Russel, e comunque un cane piccolo perché fa spesso avanti indietro con la campagna e voleva poterlo portare con sè.
Poi un'amica di un'amica di un'amica ha avuto una cucciolata dai suoi bassotti e abbiamo spedito i suoceri a sceglierne uno.
E' arrivato Ettore, bassotto di taglia grande a pelo ruvido.
E la loro vita non è più la stessa.
Ettore è adorabile, bellissimo, affettuoso, protagonista.
Testardo come un mulo e con il vizio di mangiarsi di tutto, golf pantofole tappeti sciarpe vestaglie.....
Ettore con cui mia suocera litiga come fosse una persona e che sembra risponderle come se fosse una persona!
Ettore croce e delizia.... ma alla fine più delizia che croce....


Flavia le tue bassottine sono da mangiare. Organizziamo un incontro??
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Oddio... che cosa mi ero persa.
Io impazzisco per i bassotti a pelo duro. In Italia ce ne sono due, Pongo che e' di mia mamma e Fiamma che era nostra ma quando siamo partiti l'abbiamo lasciata a lei per quelli che dovevano essere i 6 mesi canonici di attesa per l'antirabbica. Poi visto che tra lei e Pongo e tra lei e mio fratello c'e' un amore passionale non ce l'abbiamo fatta a separarli per cui ora sono diventata soltanto la zia.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
Flavia

Post by Flavia »

Cinzia Ci wrote:Ciao!Che carine le tue bassottine!Anche io adoro questi cani!Ne avevo uno marrone nano..poi per sfortuna è morto..E da ormai un anno ne ho un altro nero un po più ciccio(Quello nella foto con me!)
Ci sono tanto affezionata e spero che quando arriverà il piccolo nn mi causerà problemi..HO UNA PAURA!!


Quanti anni ha, 1 anno?
Io mi sono informata dal mio veterinario (che è anche veterinario comportamentale) per il maschio di mia madre e lui mi diceva che fino ai due anni, lavorandoci un pò, non è difficile riuscire ad abituare il cane alla presenza di un bambino.
Sempre parlando di cani dominanti, eh!

Quello di mia madre sarà veamente pericoloso...a cnhe perchè i miei giustificano ogni intemperanza di Klaus e non hanno fatto niente per risolvere i problemi del cane... così ora ci ritroviamo un potenziale pericolo in casa.

Purtroppo io non vedo la tua foto, così non riesco a vedere la tua salsiccia... uffi :cry:
Flavia

Post by Flavia »

beatrix wrote:Due anni fa abbiamo regalato un bassotto a mia suocera.
Lei voleva (chissà perché) un Jack Russel, e comunque un cane piccolo perché fa spesso avanti indietro con la campagna e voleva poterlo portare con sè.
E' arrivato Ettore, bassotto di taglia grande a pelo ruvido.


Ma dai! Il bassotto a pelo duro dell'orafa amica di mia madre si chiama Ettore! E' un nome gettonato....

I Jack Russel sono un'altra razza deliziosa... certo che tua suocera l'ha scelto bene il cane per andare in campagna, eh!

Tra Jack e bassotti ha scelto due cani da caccia... se hanno un istinto forte c'è il rischio che partano a caccia e si perdano in giro. Noi abbiamo una casa in sabina e ci tocca sempre tenere il maschio e due delle femmine legate perchè hanno un'istinto fortissimo e partirebbero a caccia di topi ed istrici!

Quando sono entrati i topi in casa (che schifo...) li ha stanato la più vecchia e la mia biondona... il maschio, fesso, faceva finta di niente ed è scappato... ionon ho parole... tanto bruto con gli umani e davanti ad un topo, scappa.

Le femmine invece, mamma mia, non ti aspetteresti mai che due frugoi coccolosi possano trasformarsi in belve eppure...

Testardo come un mulo e con il vizio di mangiarsi di tutto, golf pantofole tappeti sciarpe vestaglie.....
Ettore con cui mia suocera litiga come fosse una persona e che sembra risponderle come se fosse una persona!
Ettore croce e delizia.... ma alla fine più delizia che croce....


Flavia le tue bassottine sono da mangiare. Organizziamo un incontro??


E' questo che ti frega, che alla fine vengono lìper farsi coccolare e tu crolli...

lasciamo perdere sul mangiare, va che prima o poi finiscono tutte e due in balcone a meditare sulla disgrazia che si abbatte su chi mi devasta casa. Ieri la grande si è masticata metà della scatola di fili da ricamo che avevo (ed io ne ho parecchi)... ancora mi prudono le mani quando ci penso.

Per un incontro... quel tuo accenno al fatto che sono da mangiare associato al fatto che sembrano dei wurstel mi inquieta... cosa intendi? :occhiodibue:
Io sconsiglierei di farle incontrare con i tuoi gatti, la più piccola ha scoperto di aver preso dalla madre, notoria cacciatrice di gatti... e poi io sono sempre stata convinta che in un incontro tra un gatto ed un cane non è il gatto a rimetterci, almeno non è sicuro che ci rimetta il gatto, anzi!

POi se ci vogliamo incontrare così ti presento le pupe, per me figurati, sono sempre disposta a farle ammirare :ok:

Anche se la bionda è un pò "rustegha", non da confindenza... la rossa la da per tutte e due con gli interessi.
Flavia

Post by Flavia »

Solange wrote:Oddio... che cosa mi ero persa.
Io impazzisco per i bassotti a pelo duro. In Italia ce ne sono due, Pongo che e' di mia mamma e Fiamma che era nostra ma quando siamo partiti l'abbiamo lasciata a lei per quelli che dovevano essere i 6 mesi canonici di attesa per l'antirabbica. Poi visto che tra lei e Pongo e tra lei e mio fratello c'e' un amore passionale non ce l'abbiamo fatta a separarli per cui ora sono diventata soltanto la zia.



Tipico... foto, così li ammiro anche io?

Ma ora con il microchip non è stata abolita la quarantena? O sono solo le cose millantate e mai attuate?
User avatar
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1622
Joined: Sat Dec 08, 2007 11:51 pm

Post by Mirko e i furetti »

La quarantena non c'e' piu nel senso che non devi tenerli in canile per 6 mesi ma puoi tenerli a casa, nel tuo paese di origine. Fai fare l'antirabbica, dopo un mese fai un esame del sangue per vedere che effettivamente sia immunizato l'animale e poi dopo 6 mesi lo puoi portare in UK o Irlanda, li' poi ti fanno il controllo. Se rinnovi l'antirabbica ogni anno puoi poi entrare e uscire quanto vuoi ma c'e' sempre il controllo dei documenti e del chip alla frontiera. Per i gatti e' uguale. Per i furetti basta che l'antirabbica sia stata fatta da almeno 21 giorni e possono partire.
Image
piccole piratesse crescono...
Image
[SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano...
rimpicciolendola rende meno l'idea...
chi se ne frega?
è il pensiero che conta.
P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]


www.NoiMamme.it
probably the best forum in the world.

evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese
c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi
le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro
sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
Locked