Curve di crescita come leggerle e perchè.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

pafra wrote:lenina scusa l' imbranatggne, ma sono andata sul sito who in inglese ma non riesco a trovare il modo per calcolare i percentili ...
mi aiuti??????
grassie


Bisogna scariscare il programma e eventualmente il framework se non c'è.
E poi inserire i dati.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Cristina81 wrote:ricordo che quando è stato ricoverato ivan c era una bimba che era minutina minutina.
certo era sempre cresciuta nel suo arco della vita ,ma rimaneva piccola.insomma alla fine un problema c era..(ora non ricordo quale).

con questo voglio dire che va bene se un bimbo è minutino ma non va bene nemmeno che un bimbo (ad esempio di 2 anni) pesi come uno di 10 mesi...

Ma certo cri per questo sono importanti i percentili.

Se un bambino è al di fuori (sotto o sopra) bisogna indagare sul motivo.
Un bambino che a 2 anni pesa come uno di 10 mesi sicuramente è sotto il percentile 3
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
pafra

Post by pafra »

lenina, ho fatto, molto utile.
sai per caso cosa vogliono dire le misurazioni MUAC, TSF, SSF ???
Locked