Page 2 of 3
Posted: Thu May 06, 2010 3:56 pm
by Nat
Rie wrote:Per l'allucinante parere sui bambini autistici?
Quel libro l'ho letto, devo dire che non mi ha esaltata ma non è male.
Come mai la tua scelta è caduta proprio lì?
sai che non me lo ricordo il suo parere dei bambini autistici
ma in che libro ne parla?
in che senso la mia scelta è caduta li?
li ho letti e mi sono piaciuti, soprattutto il mondo incantato
però io non ho bibbie per quanto riguarda l'aducazione
neanche gordon mi ha scalfito hahahaha
Posted: Thu May 06, 2010 4:01 pm
by Daniela
Nat wrote:sai che non me lo ricordo il suo parere dei bambini autistici
ma in che libro ne parla?
in che senso la mia scelta è caduta li?
li ho letti e mi sono piaciuti, soprattutto il mondo incantato
però io non ho bibbie per quanto riguarda l'aducazione
neanche gordon mi ha scalfito hahahaha
Sosteneva che l'autismo fosse causato da un errato rapporto con le madri, quelle che lui definiva "le madri frigorifero"
Io ho citato alcuni sui libri nella tesi, in particolare il mondo incantato, che in cui io trovo alcuni spunti interessanti di riflessione.
Anche "l'amore non basta" mi è servito.
Non che lo ritenga un guru dell'educazione, ma comunque va tenuto in considerazione.
Posted: Thu May 06, 2010 4:03 pm
by Rie
Nat wrote:sai che non me lo ricordo il suo parere dei bambini autistici
ma in che libro ne parla?
Dovrebbe essere "La fortezza vuota".
Detto in soldoni, imputa l'insorgere di problemi nei bimbi autistici a carenze delle madri

Sui manuali, concordo con te, ma tutto sommato ci sono manuali che mi hanno interessata di più; lo ammetto, persino Gordon mi ha toccata un po' più a fondo, anche se su molti punti dissento :P
Posted: Thu May 06, 2010 4:05 pm
by Nat
mammma wrote:Sosteneva che l'autismo fosse causato da un errato rapporto con le madri, quelle che lui definiva "le madri frigorifero"
Io ho citato alcuni sui libri nella tesi, in particolare il mondo incantato, che in cui io trovo alcuni spunti interessanti di riflessione.
Anche "l'amore non basta" mi è servito.
Non che lo ritenga un guru dell'educazione, ma comunque va tenuto in considerazione.
urca! le madri frigorifero non si può sentire
non mi ricordavo affatto di questa cosa
anche perchè solitamente quando leggo questo tipo di libri
ho una specie di filtro innescato, ossia ricordo solo quello che mi ha interessato in prima persona.
Posted: Thu May 06, 2010 4:05 pm
by Lupina
mammma wrote:Sosteneva che l'autismo fosse causato da un errato rapporto con le madri, quelle che lui definiva "le madri frigorifero"
Io ho citato alcuni sui libri nella tesi, in particolare il mondo incantato, che in cui io trovo alcuni spunti interessanti di riflessione.
Anche "l'amore non basta" mi è servito.
Non che lo ritenga un guru dell'educazione, ma comunque va tenuto in considerazione.
Certo che di cazzate sull'autismo ne hanno dette, eh.
Posted: Thu May 06, 2010 4:08 pm
by Rie
Nat wrote:urca! le madri frigorifero non si può sentire
non mi ricordavo affatto di questa cosa
anche perchè solitamente quando leggo questo tipo di libri
ho una specie di filtro innescato, ossia ricordo solo quello che mi ha interessato in prima persona.
Nat, non credo tu abbia messo il filtro. Non mi pare che ne parlasse in "genitori quasi perfetti" :)
Comunque è stato ampiamente criticato per le madri frigorifero, e non da adesso.
Posted: Thu May 06, 2010 4:17 pm
by Nat
Rie wrote:Nat, non credo tu abbia messo il filtro. Non mi pare che ne parlasse in "genitori quasi perfetti" :)
Comunque è stato ampiamente criticato per le madri frigorifero, e non da adesso.
conoscendomi ! non sarebbe affatto strano che mi sfuggano interi pezzi di libro hahahha
Posted: Thu May 06, 2010 4:20 pm
by Rie
Nat wrote:conoscendomi ! non sarebbe affatto strano che mi sfuggano interi pezzi di libro hahahha
ahahaha, tutto è possibile, forse non l'abbiamo visto in due, dal momento che siamo entrambe alquanto rinco ahaha!
Faticoso Gordon? Hmmm, ma davvero? Io l'ho trovato proprio semplice, scorrevole, e poi i dialoghi con alcuni esempi di ascolto attivo di sicuro mi hanno tenuta sveglia, non so bene se più basita o esilarata
