Si sono stanca, é vero che sono tutte stupidaggini, ma é anche vero che é troppo tempo che sono " vincolata"...
Sarà che pensavo che come Charlotte, anche Leonor accettasse il biberon ad un certo punto.
Lo si che incastrando gli orari potrei uscire, ma é questo incastrare che mi pesa.
Invidio quelle che hanno i bimbi che prendono tetta o biberon indifferentemente... Sembra una sciocchezza ma é una grande cosa.
Comunque non posso correre il rischio che non prenda più latte, per cui di smettere non se ne parla... Però ora come ora la sto vivendo male, mi sento un po' schiava di questa scelta...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Smettere di allattare in modo soft?
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: Smettere di allattare in modo soft?
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Smettere di allattare in modo soft?
ma secondo me non serve neanche incastrare.
Esci e fine.
Se la caverà.
La prima volta con più difficoltà.
le successive con meno.
Io sono stata fuori un intera notte quando ancora allattavo
Esci e fine.
Se la caverà.
La prima volta con più difficoltà.
le successive con meno.
Io sono stata fuori un intera notte quando ancora allattavo
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Scilla
- Ambasciatore
- Posts: 6229
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm
Re: Smettere di allattare in modo soft?
io la penso come elena e fatico a vedere il problema
a meno che tu non abbia intenzione di uscire ogni sera e fare le due di notte
ma siccome, presumo, non sia così, se anche tu dovessi uscire una volta a settimana penso che potresti farlo senza sentirti schiava di niente e di nessuno
sei sicura che se non allattassi più, usciresti lo stesso tranquillamente?
perchè io, per fare un esempio, non allattavo più daniele a 10 mesi ma non riuscivo ancora a staccarmi da lui e ad uscire la sera con le amiche
dopo l'anno ho iniziato, una volta ogni tanto
quello che voglio dire è che secondo me si dà troppa "importanza" al seno, lo si usa forse un po' come una scusa (inconsciamente) ma se anche tu non allattassi non è detto che riusciresti ad uscire con tanta leggerezza
non so se si è capito cosa voglio dire
forse il nostro sentirsi "schiave", per usare un tuo termine, non dipende per niente dall'allattamento
a meno che tu non abbia intenzione di uscire ogni sera e fare le due di notte
ma siccome, presumo, non sia così, se anche tu dovessi uscire una volta a settimana penso che potresti farlo senza sentirti schiava di niente e di nessuno
sei sicura che se non allattassi più, usciresti lo stesso tranquillamente?
perchè io, per fare un esempio, non allattavo più daniele a 10 mesi ma non riuscivo ancora a staccarmi da lui e ad uscire la sera con le amiche
dopo l'anno ho iniziato, una volta ogni tanto
quello che voglio dire è che secondo me si dà troppa "importanza" al seno, lo si usa forse un po' come una scusa (inconsciamente) ma se anche tu non allattassi non è detto che riusciresti ad uscire con tanta leggerezza
non so se si è capito cosa voglio dire
forse il nostro sentirsi "schiave", per usare un tuo termine, non dipende per niente dall'allattamento
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: Smettere di allattare in modo soft?
scilla wrote:forse il nostro sentirsi "schiave", per usare un tuo termine, non dipende per niente dall'allattamento
e da che cosa potrebbe dipendere secondo te?
non lo chiedo per fare polemica eh, mi interessa il discorso..
- bea
- Ambasciatore
- Posts: 3163
- Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm
Re: R: Smettere di allattare in modo soft?
lucia76 wrote:scilla wrote:forse il nostro sentirsi "schiave", per usare un tuo termine, non dipende per niente dall'allattamento
e da che cosa potrebbe dipendere secondo te?
non lo chiedo per fare polemica eh, mi interessa il discorso..
E' diverso per ognuna, secondo me.
Io mi sentivo schiava anche senza aver allattato, per dire.
Quando c'è il seno, come dice anche lenina, c'è una cosa tangibile che lega la mamma al bambino, e tutti intorno alla mamma tendono a vedere nell'allattamento prolungato la fonte di tutti i mali. e a volte questo atteggiamento lo assorbiamo inconsciamente
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: R: Smettere di allattare in modo soft?
lucia76 wrote:scilla wrote:forse il nostro sentirsi "schiave", per usare un tuo termine, non dipende per niente dall'allattamento
e da che cosa potrebbe dipendere secondo te?
non lo chiedo per fare polemica eh, mi interessa il discorso..
Io penso che dipenda dal fatto che, consciamente o inconsciamente, ci sentiamo insostituibili per i nostri bimbi.
Io ho smesso di allattare dopo soli 3 mesi.
Ai 4 sono rientrata al lavoro con mille preoccupazioni per come mio marito avrebbe gestito la bimba in mia assenza.
Un giorno intero se l'è tenuta nel marsupio, il mio primo giorno di lavoro.
Poi basta, mia figlia ha preso lui come figura di riferimento per il risveglio mattutino e la mattina, e io ci sono pure rimasta male.
Nonostante non allattassi sono uscita per la prima volta la sera che Alice aveva 9 mesi. Con la sensazione che non si sarebbe mai addormentata senza di me. Invece non è successo proprio nulla, e una volta di più ci sono rimasta male.
E' questo rendersi conto di non essere insostituibili che ci frena, il seno è solo un pretesto!
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: Smettere di allattare in modo soft?
grazie donne, ci rifletto.. ;-)
- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
Re: Smettere di allattare in modo soft?
concordo con trilli e bea,, il non essere insostituibili...
quella sensazione percui allontanarsi genera automaticamente un senso di colpa
E per quanto io creda che sia giusto che la mamma viva in simbiosi col bambino, trovo che, senza esagerare, passati i primi mesi un po' di spazio per se sia un toccasana. Pero' e' stato immensamente piu' facile col secondo per me rispetto alla prima
quella sensazione percui allontanarsi genera automaticamente un senso di colpa
E per quanto io creda che sia giusto che la mamma viva in simbiosi col bambino, trovo che, senza esagerare, passati i primi mesi un po' di spazio per se sia un toccasana. Pero' e' stato immensamente piu' facile col secondo per me rispetto alla prima

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.