Shanty wrote:e ci hai ragione In realtà mi stanno sulle scatole anche gli intenditori di caffè, che lo bevono rigorosamente amaro (io ci metto 2 cucchiaini di zucchero )!
Ognungo è intenditore di ciò che gli piace. E se intenditori non lo si è pace, il gusto di mangiare bene e apprezzare quello che si mangia non per questo ci viene tolto (anzi)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
lenina wrote:ho presente che marca dici a livigno credo. E la prendo sempre quando vado ma non mi è proprio comodo.
La lind non ha tutte cose morbide è solo la linea "lindoor" ha il ripieno morbido
si chiama swiss e ha una croce rossa (che fantasia )
si le tavolette della lind non sono tutte morbide ma lo trovo lo stesso un po' troppo dolciastro, comunque non disdegno
e comunque quando capiti a livigno non pensare di farla franca, uno squillo fammelo mi raccomando
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna [/color] La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo
Daria4ever wrote:si chiama swiss e ha una croce rossa (che fantasia )
si le tavolette della lind non sono tutte morbide ma lo trovo lo stesso un po' troppo dolciastro, comunque non disdegno
e comunque quando capiti a livigno non pensare di farla franca, uno squillo fammelo mi raccomando
Sì è quello che prendo io. La lind come cioccolato industriale reperibile qua è il meglio forse c'è novi che su alcune cose tiene il passo. Per il resto o si va sull'artigianale o trovo che la qualità sia bassina nell'industriale
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"