Page 28 of 31

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Posted: Fri Dec 04, 2015 11:21 am
by alemia
Cos ma i compiti non si preparano più sui libri? Magari se si facesse un cambiamento del genere si potrebbe adeguare l aula professori con più pc. Oramai un pc senza pretese ma ottimo per lavorarci non costa nemmeno tanto

Che poi voglio dire, magari si valuta che di ore ne servano meno che le canoniche 40.

Ma già stando a scuola tutta la mattina, anche nelle ore buca, si potrebbe lavorare, anzi si concentrerebbe il lavoro, fai conto che stando appunto 6 ore al giorno ed essendo le ore di lezione solo 18 hai 12 ore in cui puoi lavorare e fare qualcosa, magari il lavoro che sei costretta a fare a casa lo svolgi la mattina stessa, quando possibile ( raggiungendo le 30 ore)

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Posted: Fri Dec 04, 2015 11:47 am
by Lella
alemia wrote:
micmar wrote:
Sul fermarsi a scuola per 40 ore non sono d'accordo, non perchè io lavori meno ma solo perchè la natura del mio lavoro rende necessaria una concentrazione continua- io non passo i 10 min sul forum- e dopo 6 ore di lezione non sarei in grado di passare le due successive, a correggere i compiti con la cura necessaria. Uscendo da scuola e riprendendo fiato, riesco fare quello che devo fare molto meglio.

Ma le ore attualmente non sono 18? ( se fossero 6 al giorno sarebbero 30) parlo di medie.

Credo che anche i dottori per esempio abbiano bisogno di concentrazione continua eppure non riprendono molto fiato, a quel che ne so. per esperienza mia io non li vedo così concentratissimi o stressati i professori di mio figlio, spesso durante i compiti in classe fanno altro, non so se correggono compiti di altre classi, probabile, per dire ci sono quelli impegnati ma anche no. Non credo che fare i prof sia più impegnativo di molti altri lavori in cui comunque si lavora tanto e si hanno grosse responsabilità. ( tranne nei posti statali o comunali in cui chi vuole si fa i cavoli propri )

ma infatti, il discorso della concentrazione mi sembra un pò una fozatura sinceramente, ci sono professioni che ne richiedono sicuramente molta di più in tanti altri settori.

Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Posted: Fri Dec 04, 2015 11:53 am
by Trilli
alemia wrote:
micmar wrote:
Sul fermarsi a scuola per 40 ore non sono d'accordo, non perchè io lavori meno ma solo perchè la natura del mio lavoro rende necessaria una concentrazione continua- io non passo i 10 min sul forum- e dopo 6 ore di lezione non sarei in grado di passare le due successive, a correggere i compiti con la cura necessaria. Uscendo da scuola e riprendendo fiato, riesco fare quello che devo fare molto meglio.

Ma le ore attualmente non sono 18? ( se fossero 6 al giorno sarebbero 30) parlo di medie.

Credo che anche i dottori per esempio abbiano bisogno di concentrazione continua eppure non riprendono molto fiato, a quel che ne so. per esperienza mia io non li vedo così concentratissimi o stressati i professori di mio figlio, spesso durante i compiti in classe fanno altro, non so se correggono compiti di altre classi, probabile, per dire ci sono quelli impegnati ma anche no. Non credo che fare i prof sia più impegnativo di molti altri lavori in cui comunque si lavora tanto e si hanno grosse responsabilità. ( tranne nei posti statali o comunali in cui chi vuole si fa i cavoli propri )


Non so che altro possano fare i prof di tuo figlio durante le verifiche.
Io ho avuto verifica di grammatica in prima media alla seconda ora, e non sono neppure riuscita a sedermi, fra il rispiegare le consegne ai bes, rispondere a quesiti di tipo operativo, far lavorare l'alunno diversamente abile.
E mi spiace contraddirti sul tipo di lavoro (Paola stessa ha ammesso di non reggere le 5 ore di lezione, o le 18 a settimana!). Forse nel triennio delle superiori si fatica meno, nella scuola dell'obbligo la disparità di livelli e preparazione e la presenza di tantissimi alunni con difficoltà rende il lavoro più complesso e faticoso. Per dire, noi abbiamo in media 5/6 alunni stranieri per classe, un alunno disabile per classe, dai 3 ai 6 fra dsa, das e bisogni educativi speciali.
E non abbiamo pausa PC, Facebook, forum, come fanno anche molti lavoratori del settore privato.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk