Roxy wrote:Senti tesoro, ma tu la pazienza ce la stai mettendo eccome!! Altro che muro.
Sarebbero saltati i nervi anche a me.
Te ne butto lì una: ma andare insieme da un/una pedagogista?
Guarda che non è uno psicologo, è una persona che insegna ad educare.
Quindi magari vi vedete ogni tanto tutti insieme, o alternati come vi chiederà lei/lui e dopo un'attenta analisi ti spiegherà come comportarti.
Non per niente, Stefania, ma semplicemente per intraprendere una strada (che sarà comune a tutti) che saprete essere quella giusta.
La pedagogista vi studia un po' tutti nella vostra quotidianità, perchè ti fa tante domande che riguardano proprio il vissuto di tutti i giorni e studia proprio un percorso che è semplicemente quello adatto all'educazione di tua figlia, per quello che stra attraversando lei in questo momento.
Guarda che non è una soluzione da buttar via sai?
io vado già per me dallo psicologo da quando è morto mio fratello e spesso parlo con lui di come dovrei comportarmi con Letizia e di rinforzarla positivamente me l'ha già detto 100 volte, è che faccio fatica a farlo.
La pedagogista esiste della asl o è solo privata?
Vado dallo psico perchè pago solo il ticket, se fosse privato non ci andrei, non me lo potrei permettere, purtroppo in Italia viene data poca importanza ai disagi psicologici...