Per chi ha già partorito.....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
agata74

Post by agata74 »

Esatto! Però ti giuro e garantisco lo rifarei uguale domani!!!!
Ne voglio un altro!!!!
maaga

Post by maaga »

Claudiuccia wrote:.............................
La cosa resta quindi sempre molto soggettiva, e non è possibile applicare schemi o robe simili....


......influisce moltissimo (secondo il mio parere) il fattore psicologico.
Se accetti il fatto che per nascere devi fare il percorso, più o meno lungo, con un dolore fisico finalizzato alla nascita, è tutto molto più semplice.
Se rifiuti il fatto che per far nascere il tuo esserino, deve farsi strada in te, che il percorso è difficoltoso, che soffrirà tantissimo stretto, incanalato, storto in pochi centimetri di carne.....diventerà tutto più difficile.....

Passatemi l'aforismo.
Quando devi andare in bagno, cosa provi? fastidio, se l'intestino non ha lavorato bene :cisssss: un pò di doloretti, poi, spingi e la sensazione di benessere ti invade.
ecco questo è il parto! :ola: :ola: :ola: :ola:
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

Post by Artemis »

Io credo che abbiamo (noi pancine) bisogno di parole come quelle di Fish.
E' giusto essere schiette e chiare, ma anche il terrorismo psicologico non è che ci faccia bene ora, eh!
Io sono molto serena per quanto riguarda il parto. So di essere una che sopporta molto poco il dolore, lo so, ma credo anche saprò dimostrarmi coraggiosa e in grado di gestirlo.

L'unica cosa di cui ho paura è che mi immobilizzino al letto coi monitoraggi (come è successo a molte donne che conosco) e SOPRATTUTTO il dopo: che diano a mia figlia il LA al nido. Io farò di tutto, ma ho paura che questo accada comunque.
Ho sentito che comunque poi non è detto che questo pregiudichi per forza l'allattamento al seno, ancor di meno se poi riuscirò ad avere il rooming in (che al San Camillo è parziale, però) però ne sono terrorizzata e quando ne parlo con qualcuno mi sento sempre dire "ma noooooooooo non ti preoccupare che non succede niente!!" stop.
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
Locked