Io ci sono poco, e di questo mi dispiaccio, fato dato che nm ha sempre fatto parte della mia vita mammesca.
Che siamo rimaste in poche si sa.
Che fb e wa abbiano dato un gran colpo ai vari forum, pure.
Personalmente, non sono mai stata un che apre tanti post, ho sempre preferito rispondere agli altri.
Quello che ora mi impedisce ulteriormente di aprirne, è l'età delle mie figlie che aumenta.
Se da piccoline potevo chiedere consiglio su qualche malattia, mslessere, piccoli problemi, ora mi ritrovo ad avere qualche pudore. Sono cose loro, specialmente per quanto riguarda Matilde, ormai quasi dodicenne.
dove sono finite tutte?
- MatifraSo
- Admin
- Posts: 10471
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm
Re: dove sono finite tutte?
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi
Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi
Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
-
- Utente Vip
- Posts: 1005
- Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm
Re: dove sono finite tutte?
Ma Valeria, le tue ultime due righe sono riferite alle utenti rimaste?Weinà wrote:Quoto nanà (ciao nanà!) e tati.
Poi torno a chiedere per quale strano motivo dire che altre persone erano voci autorevoli su alcuni argomenti debba far sentire sminuite le altre.
Su allattamento e alto contatto abbiamo perso gran parte delle persone che prima intervenivano ad aiutare e a dare consigli. Che bisogno c'è di sentirsi offese?
Io ho aperto un post sull'autosvezzamento e siete intervenute, sì, ma il post è morto nel giro di poco. Per avere qualche spunto ho dovuto leggere le mille pagine del postone sullo svezzamento di Anna, Leonardo, Amelia & company.
Ah, ma ora si può parlare di tutto!
Sì, coi muri.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non posso che condividere le parole di Trilli quando dice che i bimbi crescono e le mamme rimaste ora hanno figli fuori dalla primissima infanzia.
Se hai necessità legate all'età della tua bimba immagino che tu possa contattare le esperte su facebook; a me, che non sono sui social network, manca la presenza di tante con le quali gli scambi andavano oltre all' essere solo madre.
Non credo che i miei interventi siano cambiati da prima ad adesso, nonostante non abbia apprezzato certi toni dell'ultima "epurazione".
Ma non credo molto nemmeno all'ottimismo di Bibi sull'arrivo di nuove utenti.
- Martina
- Ambasciatore
- Posts: 1989
- Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm
Re: dove sono finite tutte?
No be se Valeria mi dice che ora parla coi muri, mi vien da rispondere che io un muro non lo sono è. Ok saremo anche poche ma pigliarmi del muro no grazie.Milena wrote:Ma Valeria, le tue ultime due righe sono riferite alle utenti rimaste?Weinà wrote:Quoto nanà (ciao nanà!) e tati.
Poi torno a chiedere per quale strano motivo dire che altre persone erano voci autorevoli su alcuni argomenti debba far sentire sminuite le altre.
Su allattamento e alto contatto abbiamo perso gran parte delle persone che prima intervenivano ad aiutare e a dare consigli. Che bisogno c'è di sentirsi offese?
Io ho aperto un post sull'autosvezzamento e siete intervenute, sì, ma il post è morto nel giro di poco. Per avere qualche spunto ho dovuto leggere le mille pagine del postone sullo svezzamento di Anna, Leonardo, Amelia & company.
Ah, ma ora si può parlare di tutto!
Sì, coi muri.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non posso che condividere le parole di Trilli quando dice che i bimbi crescono e le mamme rimaste ora hanno figli fuori dalla primissima infanzia.
Se hai necessità legate all'età della tua bimba immagino che tu possa contattare le esperte su facebook; a me, che non sono sui social network, manca la presenza di tante con le quali gli scambi andavano oltre all' essere solo madre.
Non credo che i miei interventi siano cambiati da prima ad adesso, nonostante non abbia apprezzato certi toni dell'ultima "epurazione".
Ma non credo molto nemmeno all'ottimismo di Bibi sull'arrivo di nuove utenti.
Non sarò assidua frequentatrice, ma leggo, mi infervoro, mi emoziono, mi incazzo, come prima.