allattamento falsi miti. (per pancine ;))

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

emamè wrote:ragazze mi state spaventando;
il reggi è il mio compagno di vita più assiduo, mai passato un giorno senza da almeno 20 anni.
me ne sono procurato uno morbidissimo con apertura sul davanti, come faccio a capire se mi sto ingorgando?


E come fai a sapere se la misura sarà quella giusta? :cisssss: I reggiseni si comprano DOPO la montata.

In ogni caso, ti accorgi se ti ingorghi dal seno dolente, arrossato (in genere in un punto specifico), spesso più grande dell'altro e se va troppo oltre (cioè se arriva a mastite, per cui serve antibiotico) da febbre alta e brividi.

emamè wrote:ah un'altra cosa, come si fa senza reggi e senza coppette (che ho letto non essere adatte) a non gocciolare in giro?


Esistono le conchiglie raccoglilatte che appunto lo raccolgono senza mantenere il capezzolo a contatto con una superficie umida (da svuotare prima di sdraiarsi, come premette sempre Lenina :sdent: ).

Puoi usare anche canottiere sportive e simili, che tengono un po' su e a cui si appiccicano volendo anche le coppette (molte hanno l'adesivo dietro).

In ogni caso, ti converrà vedere una volta che sarai a casa, dopo aver avviato bene l'allattamento ed essere tranquilla, cosa ti converrà fare.
Come dicevo, IO i reggiseni (normali di cotone) li ho portati da subito, ma a me non hanno dato nessun problema, tutto sta a provare.

Ma i primi giorni, soprattutto in ospedale, e a casa (e questo sempre o il più possibile) meglio stare il più "nature" fattibile.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
chiccha
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7231
Joined: Mon Apr 13, 2009 11:24 pm

Post by chiccha »

Mica tutte perdono latte e hanno bisogno delle coppette pur lavorando bene come latteria ;)
Image

[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/f9KGp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/CENTER]

[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]


[SIZE="2"][color="Cyan"]"22"[/color][/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

chiccha wrote:Mica tutte perdono latte e hanno bisogno delle coppette pur lavorando bene come latteria ;)


Io lo perdo solo mentre allatto (e metto un fazzoletto subito prima)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked