Page 30 of 37

Posted: Sat Feb 26, 2011 1:56 pm
by Sheireh
emamè wrote:ragazze mi state spaventando;
il reggi è il mio compagno di vita più assiduo, mai passato un giorno senza da almeno 20 anni.
me ne sono procurato uno morbidissimo con apertura sul davanti, come faccio a capire se mi sto ingorgando?


E come fai a sapere se la misura sarà quella giusta? :cisssss: I reggiseni si comprano DOPO la montata.

In ogni caso, ti accorgi se ti ingorghi dal seno dolente, arrossato (in genere in un punto specifico), spesso più grande dell'altro e se va troppo oltre (cioè se arriva a mastite, per cui serve antibiotico) da febbre alta e brividi.

emamè wrote:ah un'altra cosa, come si fa senza reggi e senza coppette (che ho letto non essere adatte) a non gocciolare in giro?


Esistono le conchiglie raccoglilatte che appunto lo raccolgono senza mantenere il capezzolo a contatto con una superficie umida (da svuotare prima di sdraiarsi, come premette sempre Lenina :sdent: ).

Puoi usare anche canottiere sportive e simili, che tengono un po' su e a cui si appiccicano volendo anche le coppette (molte hanno l'adesivo dietro).

In ogni caso, ti converrà vedere una volta che sarai a casa, dopo aver avviato bene l'allattamento ed essere tranquilla, cosa ti converrà fare.
Come dicevo, IO i reggiseni (normali di cotone) li ho portati da subito, ma a me non hanno dato nessun problema, tutto sta a provare.

Ma i primi giorni, soprattutto in ospedale, e a casa (e questo sempre o il più possibile) meglio stare il più "nature" fattibile.

Posted: Sat Feb 26, 2011 2:06 pm
by chiccha
Mica tutte perdono latte e hanno bisogno delle coppette pur lavorando bene come latteria ;)

Posted: Sat Feb 26, 2011 2:07 pm
by lenina
chiccha wrote:Mica tutte perdono latte e hanno bisogno delle coppette pur lavorando bene come latteria ;)


Io lo perdo solo mentre allatto (e metto un fazzoletto subito prima)