Laste wrote:
Invece io non capisco l'affermazione "pochissimi, solo coppie in età di avere figli e senza figli naturali". Ingenuamente pensavo che fosse il ritratto della coppia tipo che vuole adottare, una volta appurato di non poter avere figli naturalmente (come nel caso di mio fratello). Non la minoranza.
non è la fotocopia delle coppie che vogliono adottare Lav, nel gruppo cui ho fatto parte a gennaio febbraio eravamo 12 coppie, solo 2 erano quelle che avrebbero potuto adottare da nazionale (ovvero che sarebbero state prese in considerazione per l'adozione nazionale, sennò non si capisce) noi e un'altra coppia lei 38 lui 39 tutte le altre coppie molto più grandi, sui 45 per capirsi oppure magari lei giovane sui 38 e lui però con più di 10 anni in più e in questo caso si prende in considerazione l'età del più grande purtroppo per il più giovane.
Pensi per esempio ad adottare un bambino di 9 anni per esempio Lav, perchè non lo può adottare una coppia di 50 anni per esempio? Ed è così che funziona, tantissime coppie arrivano all'adozione molto molto tardi, per i più svariati motivi.
Altro esempio che ti faccio è: collega mio,giovane e sua moglie pure. Presentano domanda di adozione nazionale e internzazionale, arriva P da nazionale, piccolina 6 mesi. Dopo un anno presentano nuova domanda di adozione per un fratellino/sorellina. Da nazionale a quel punto non ti prendono più, non perchè non vogliono ma perchè le coppie adottanti sono molto di più dei bambini adottabili in Italia, quindi vengono preferite le coppie appunto giovani e senza altri figli. E' arrivato M dalla cina, ora hanno presentato domanda di adozione per l terzo sempre sia nazionale che internazionale, ponendo per il nazionale anche possibilità di affidamento, li hanno chiamati subito ovviamente ma per affidamenti, non per adozioni, è intanto arrivata la chiamata per il loro 3 bambino, sempre dalla cina.
Quindi non è impossibile che ti chiamino per adozioni nazionali MA i tribunali hanno la lista delle coppie che hanno presentato domanda e sono state definite idonee e per prima ratio prendono coppie SENZA altri figli e giovani appunto, la coppia 45enne non la prendono in considerazione tra noi e la coppia 45enne prendono in considerazione noi. Poi esistono le coppie che con altri figli o più grandi possono essere resi genitori da adozione nazionale ma sono davvero la minoranza a volte capita da precedenti affidamenti a volte perchè hanno proprio una caratteristica particolare che ricercano in una coppia, a volte perchè sono bambini che hanno particolari necessità e viene trovata la coppia "perfetta" perchè per esempio lavora proprio nell'ambito di bisogno del piccolo, ma non è la norma.
Ti dicono chiaramente che il tempo di attesa è di circa 4 anni e l'età media dei bambini adottati è di 4 anni, significa che tutte le coppie adottano bambini di 4 anni dopo 4 anni di attesa? Ovviamente no, ma ti mettono subito in chiaro che i bambini molto piccoli sono pochissimi e che le coppie adottive invece sono tantissime e che dopo aver presentato domanda di adozione l'attesa non è di qualche mese ma di diversi anni, di media.