Page 12 of 15

Re: E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 1:02 pm
by Titty
Certo.
Per me trovare del tempo è cambiare mentalità :-)
Io ho dovuto fare così, meno sensi di colpa e più soddisfazioni.

Re: E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 1:19 pm
by MANU_
Io shara la capisco in parte.
Sono mamma casalinga da dicembre, con una fatica personale addosso. Non ho tempo per me eppure richi esce di casa alle 8.30 e vado a prenderlo alle 15.30.
Sono 7 ore e casa mia non è linda.
Farò le pulizie sì e no un paio d'ore al giorno e manco tutti i giorni.
Quando sono con richi la stanchezza mi assale e mi sento mancare l'aria. Mi sento in galera.

Perché? Io sto così perché sono esaurita o stanca, poco cambia.
A me manca vita sociale.
Il caffè con la collega, il pranzo mangiato alla scrivania, il lavoro da finire in tempo e che può darti una soddisfazione personale, la battuta col collega, la sigaretta scroccata, i dialoghi di altri colleghi su cose di cui non capisco niente.

Uno da fuori può dirti: beh, prendi la macchina e vai da una amica. Sì, certo. Puoi farlo se stai bene e sei fresca e se l'unico stipendio che entra in casa ti può permettere di consumare 10€ di benzina così, per svago.

Ma se i soldi sono contati, anche la colazione al bar ti pesa. Ok, una volta a settimana che ti cambia? Nulla sul conto, ma socialmente quanto ti dà di più quella mezz'ora o ora di socialità? Nulla. Perché è l'eccezione, non è la quotidianità.

Io credo di capire shara, perché mi sembra che abbia sulle spalle una stanchezza di cui non riesce a liberarsi e che le fa pesare qualunque cosa faccia.

Non è facile trovare un equilibrio in una condizione innaturale.

Per assurdo, io facevo molte più con cose con mio figlio quando tornavo a casa alle 6.30 piuttosto che ora che ho tutto il pomeriggio con lui.

Shara, hai un'amica che non lavori?

(Che anche lì, "vai da un'amica". Grazie, per fortuna loro le amiche lavorano)

Re: E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 1:40 pm
by Scilla
Manu quello che dici è giustissimo, ma shara secondo me diceva altro
Se è la vita sociale che vi manca avete mai pensato di far qualcosa nell'ambito del volontariato?


Scilla's iPhone!!!!

Re: E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 1:56 pm
by MANU_
Volontariato di che tipo? Dipende da dove abiti. Roma forse offre di più, ma con orari stretti (i figli tornano a pranzo se non ho capito male), rischi di non poter fare molto.

Re: E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 1:59 pm
by caterina
Io per esempio me ne frego ed esco di sera. Due sere a settimana sono MIE, cinema giappo o pizza e cavolo se aiuta!!! Le amiche, due risate, un drink, la vita si colora.

E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 1:59 pm
by Scilla
Non so qualsiasi cosa vi dia modo di stare in mezzo alla gente, anche un gas, banco alimentare, gattili, canili ecc
Magari un paio di volte a settimana


Scilla's iPhone!!!!

Re: E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 2:42 pm
by Sharazade
scilla wrote:quoto l'aiuto esterno se proprio non riesci a uscirne da sola, a prendere le cose con più leggerezza
credo che tu debba anche cambiare prospettiva da cui vedi le cose
rimango un po' stranita da come parli del cambio scuola di tua figlia "ho vinto io"non è una guerra shara, è importante certo e di grande aiuto averla dove va il fratello ma se la vivi così pesante ogni cosa come fai a stare bene?


immagino che tu non sia di Roma...i posti nella scuola materna comunale nel mio municipio sono un miraggio. Per questo, avendo avuto la fortuna di rientrare nella sezione ponte (che da diritto automatica,ente al posto alla materna) anche se lontano e scomodo ho fatto il sacrificio. In tal senso ho vinto io, qui si può dire sia una lotteria, se non una guerra.

Per la leggerezza quoto un pò tutte.

Re: E' chiedere troppo?

Posted: Thu Jun 05, 2014 2:44 pm
by Sharazade
Ema wrote:Shara, quando ti si dice che non c'è un vero problema, è per farti capire che devi agire su un altro fronte, per stare bene e non vedere sempre tutto troppo pesante.
.

ok, ho capito il senso.