Patty73 wrote:Potresti per il primo periodo alternarvi tu e il papà. Poi quando entrerà in confidenza con la psico può inserirsi la baby sitter, se fate fatica con il lavoro. Io con Sofia ci andiamo da più di tre anni. Ci salutiamo, entra e in quell'ora vado a fare la spesa, commissioni varie. Vedo tanti nonni, zii, baby sitter che accompagnano i bambini. Più avanti si.
Ecco questa mi sembra una buona soluzione
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
Patty73 wrote:Potresti per il primo periodo alternarvi tu e il papà. Poi quando entrerà in confidenza con la psico può inserirsi la baby sitter, se fate fatica con il lavoro. Io con Sofia ci andiamo da più di tre anni. Ci salutiamo, entra e in quell'ora vado a fare la spesa, commissioni varie. Vedo tanti nonni, zii, baby sitter che accompagnano i bambini. Più avanti si.
Purtoppo sono solo io... ed io. Non ho aiuti di nessun genere: nonni lavorano, zii non ne abbiamo... Mio marito... come faccio a spiegarvelo? Fa un lavoro per cui è difficile assentarsi... è via da mattina a sera.
Una volta la mese riesce ad andare lui prendendosi con laaaargoo anticipo il permesso, le altre volte mi arrangio io
Per quella che è la mia esperienza sul lavoro, il mezzo Busto in piazza non te lo fanno se non ti assenti mai Capisco che sia difficile, anche io dove lavoravo prima avevo i sudori freddi quando dovevo chiedere un permesso, però questa è una cosa molto importante che non puoi evitare e nemmeno farti sostituire, non adesso almeno
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
Io capisco benissimo, però sulla mia pelle ho capito anche che i bambini hanno un estremo bisogno della presenza dei genitori. Soprattutto in certe tappe fondamentali
Patty73 wrote:Potresti per il primo periodo alternarvi tu e il papà. Poi quando entrerà in confidenza con la psico può inserirsi la baby sitter, se fate fatica con il lavoro. Io con Sofia ci andiamo da più di tre anni. Ci salutiamo, entra e in quell'ora vado a fare la spesa, commissioni varie. Vedo tanti nonni, zii, baby sitter che accompagnano i bambini. Più avanti si.
Purtoppo sono solo io... ed io. Non ho aiuti di nessun genere: nonni lavorano, zii non ne abbiamo... Mio marito... come faccio a spiegarvelo? Fa un lavoro per cui è difficile assentarsi... è via da mattina a sera.
Una volta la mese riesce ad andare lui prendendosi con laaaargoo anticipo il permesso, le altre volte mi arrangio io
Il bambino non ha ancora la 104 vero? Magari quello potrebbe aiutarti con il lavoro. Capisco che ci sono lavori che non permettono troppe assenze, non ci sono i nonni, zero aiuti, a questo punto devi alternarti con la baby, non lasciare tutto questo percorso in mano a lei. Io sono la prova di tutto questo. Sono a casa perché non ci sarebbe nessuno nella gestione dei figli, soprattutto di quella più fragile. Ho scelto di stringere la cinghia per dedicarmi a lei completamente. 3 giorni a settimana frequentata psico e logo. Come farebbe altrimenti? Nonostante gli anni passati a frequentare spesso ha capricci perché non vorrebbe andare, allora due coccole, la promessa di un dolcetto, l'attesa dietro la porta e tutto prende un'altra piega. Non so se farebbe lo stesso con altri. Nessuno può sostituirsi a noi.
Poochie wrote: La psicomotricità va benissimo, ora non ha più paura/timore della signora, anzi, sta volentieri con lei e quando la vede le va incontro tutto felice! Riescono a stare bene insieme e lei dice che è molto migliorato dalla prima volta che lo ha visto. Ma ce ne siamo accorti anche noi a casa... cerca sempre di + di interagire con noi e con gli altri quindi sta sviluppando l'intersoggettività che prima non aveva. Imita, ripete suoni, balla davanti alla tv.... Ora dice "ciao" a tutti anche con il gesto della mano... lo dice con cognizione e non a caso. Si insomma, sta migliorando molto... secondo me lo sta aiutando anche l'asilo!
Bene. Sono progressi importanti. Anche l'avere fiducia nella psicomotricista in così poco tempo è positivo.
La scuola dà una bella scossa ai bambini. Vedrai che imparerà tante altre cose, ogni giorno vi comunicherà qualcosa di nuovo e voi resterete esterrefatti.
State facendo bene, cara Poochie. Non perdete le speranze perché avete un bambino bravissimo.
Patty73 wrote:Potresti per il primo periodo alternarvi tu e il papà. Poi quando entrerà in confidenza con la psico può inserirsi la baby sitter, se fate fatica con il lavoro. Io con Sofia ci andiamo da più di tre anni. Ci salutiamo, entra e in quell'ora vado a fare la spesa, commissioni varie. Vedo tanti nonni, zii, baby sitter che accompagnano i bambini. Più avanti si.
Purtoppo sono solo io... ed io. Non ho aiuti di nessun genere: nonni lavorano, zii non ne abbiamo... Mio marito... come faccio a spiegarvelo? Fa un lavoro per cui è difficile assentarsi... è via da mattina a sera.
Una volta la mese riesce ad andare lui prendendosi con laaaargoo anticipo il permesso, le altre volte mi arrangio io
Il bambino non ha ancora la 104 vero? Magari quello potrebbe aiutarti con il lavoro. Capisco che ci sono lavori che non permettono troppe assenze, non ci sono i nonni, zero aiuti, a questo punto devi alternarti con la baby, non lasciare tutto questo percorso in mano a lei. Io sono la prova di tutto questo. Sono a casa perché non ci sarebbe nessuno nella gestione dei figli, soprattutto di quella più fragile. Ho scelto di stringere la cinghia per dedicarmi a lei completamente. 3 giorni a settimana frequentata psico e logo. Come farebbe altrimenti? Nonostante gli anni passati a frequentare spesso ha capricci perché non vorrebbe andare, allora due coccole, la promessa di un dolcetto, l'attesa dietro la porta e tutto prende un'altra piega. Non so se farebbe lo stesso con altri. Nessuno può sostituirsi a noi.
Beh no.. anzi non credo ci serva. Non è un disabile!