Il cambio scuola è tosto, eh.
Non è come passare da una quarta elementare alla quinta, cambia realmente tutto.
I libri sono solo un esempio; come dici tu sembrano libri da adulti, con frasi difficili.
E fino a ieri aveva i libri con i disegni, con i giochi( non so in quinta, ma in terza elementare sono ancora molto bambineschi i libri).
Le maestre pretendono di più, o comunque attenzione, serietà.
Non è facile, per niente.
Anche i compiti, sono difficili, e tanti.
Io un po’ la capisco, chissà come si sente persa in questo nuovo mondo.
Parlate di questo insieme? Tralasciamo un attimo la parte compiti e poco impegno.
e adesso il problema è serio
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Stefania,
alcuen mamme che conosco che erano in una spirale simile alla vostra (in cui i compiti erano diventati un incubo per tutta la famiglia, e rendevano impossibile un rapporto normale genitori/figli) hanno trovato utile far intervenire una persona esterna da affiancare ai ragazzi per i compiti...
Magari avete un cugino/amico/parente che si presterebbe per un esperimento in questo senso?
Sara ad esempio, che ugualmente odia i compiti (oddìo, 'sto mese sembra diverso, ma è presto per gridare evviva ;D), con la nonna li ha sempre fatti MOLTO più "volentieri" che con me
alcuen mamme che conosco che erano in una spirale simile alla vostra (in cui i compiti erano diventati un incubo per tutta la famiglia, e rendevano impossibile un rapporto normale genitori/figli) hanno trovato utile far intervenire una persona esterna da affiancare ai ragazzi per i compiti...
Magari avete un cugino/amico/parente che si presterebbe per un esperimento in questo senso?
Sara ad esempio, che ugualmente odia i compiti (oddìo, 'sto mese sembra diverso, ma è presto per gridare evviva ;D), con la nonna li ha sempre fatti MOLTO più "volentieri" che con me
Azur wrote:Stefania,
alcuen mamme che conosco che erano in una spirale simile alla vostra (in cui i compiti erano diventati un incubo per tutta la famiglia, e rendevano impossibile un rapporto normale genitori/figli) hanno trovato utile far intervenire una persona esterna da affiancare ai ragazzi per i compiti...
Magari avete un cugino/amico/parente che si presterebbe per un esperimento in questo senso?
Sara ad esempio, che ugualmente odia i compiti (oddìo, 'sto mese sembra diverso, ma è presto per gridare evviva ;D), con la nonna li ha sempre fatti MOLTO più volentieri che con me
volevo consigliarti anche io questa cosa, a volte serve moltissimo!!!!!!!