Page 4 of 39

Posted: Tue Jan 25, 2011 4:42 pm
by LauraDani
ah, conosco 3 ragazze che l'hanno fatta
la prima al primo parto fece l'epidurale, che le provocò un'emicrania terribile per l'intera prima settimana dopo il aprto, al punto che non riusciva a stare in piedi e dovette stare 7 giorni a letto al buio (con qualche ripercussione sull'avvio dell'allattamento, anche se per lei questo non era molto importante)
l'altra ragazza scelse l'epidurale al suo secondo parto, e dice che tra parto naturale e epidurale, epidurale tutta la vita
la terza fece l'epidurale ma non le fece effetto, ora non ricordo perchè

Posted: Tue Jan 25, 2011 4:43 pm
by lenina
io ho scelto entrambe le volte ospedali dove sapevo che questa possibilità non c'era.
Di base valutando rischi e benefici penso che sarebbe meglio limitarla la dove necessario (ossitocina in vena e medicalizzazione).
Purtroppo spesso da problemi a sentire le spinte e aumenta la necessità di episiotomia o manovre.
Inoltre è possibile che il neonato sia meno sveglio appena nato e meno pronto a ciucciare (non ai livelli del cesareo però).
D'altro lato sapendo che mi toccava l'induzione un po' di paura l'ho avuta (per fortuna è andata benissimo e non è servita ossitocina)

Posted: Tue Jan 25, 2011 4:45 pm
by emamè
LauraDani wrote:ah, conosco 3 ragazze che l'hanno fatta
la prima al primo parto fece l'epidurale, che le provocò un'emicrania terribile per l'intera prima settimana dopo il aprto, al punto che non riusciva a stare in piedi e dovette stare 7 giorni a letto al buio (con qualche ripercussione sull'avvio dell'allattamento, anche se per lei questo non era molto importante)
l'altra ragazza scelse l'epidurale al suo secondo parto, e dice che tra parto naturale e epidurale, epidurale tutta la vita
la terza fece l'epidurale ma non le fece effetto, ora non ricordo perchè


ecco bene e così abbiamo tutta la casistica ... :ehehe: