Io al "mondo lì fuori non capisce" non so come reagirei, io sembravo timida e fragile, ma infondo ero un caterpillar, su 'ste cose non mi sono mai fatta grossi problemi o almeno non me li facevo più a 18 anni. Capisco solo che la sua fragilità è molto accentuata e cresce sempre di più.
Solo una cosa, se m'avesse detto a me mia figlia "tanto non li metterò mai gli occhiali" l'avrei lasciata al "buio" per tutto il periodo di convalescenza...e che cacchio cornuta si , ma mazziata no!
occhiali...
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
Polly wrote:compreso lo sfottere su cose del genere, tipico di 13nni non 17nni e 18enni come loro!!!
Secondo me invece una buona parte dei ragazzi (maschi con maschi), anche ai miei tempi, era così a quell'età. Non mi sembra fuori range, sai? Non dico che sia "bello", né giusto, ma non lo trovo così strano.


"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Polly, sai che non ce lo vedo, né il tuo errore né la stranezza di Gianluca?
Alla mia veneranda età sono alquanto depressa per aver dovuto mettere gli occhiali e per non poter mettere le lenti a causa di una malattia alle cornee.
Figurarsi un adolescente, con tutte le problematiche sull'aspetto fisico e sul rapportarsi al gruppo che comporta...
Dai che sei bravissima!
E una soluzione pratica si troverà.
L'altro tuo figlio, se ci pensi, è GIA' con gli occhiali, le lenti sono un passo che non comporta una "regressione" nell'aspetto fisico.
Passare da lenti a occhiali può essere, invece, un piccolo shock e la ridefinizione dell'apparenza estertiore che comporta può non essere semplice da accettare.
A maggior ragione se quell'apparenza era priva di occhiali in precedenza (io ho dovuto fare questo passo a 36 anni ed ero molto a disagio, la razionalità mi ha sorretta ma se sei adolescente la razionalità a volte se ne va a farsi benedire...)
Alla mia veneranda età sono alquanto depressa per aver dovuto mettere gli occhiali e per non poter mettere le lenti a causa di una malattia alle cornee.
Figurarsi un adolescente, con tutte le problematiche sull'aspetto fisico e sul rapportarsi al gruppo che comporta...
Dai che sei bravissima!
E una soluzione pratica si troverà.
L'altro tuo figlio, se ci pensi, è GIA' con gli occhiali, le lenti sono un passo che non comporta una "regressione" nell'aspetto fisico.
Passare da lenti a occhiali può essere, invece, un piccolo shock e la ridefinizione dell'apparenza estertiore che comporta può non essere semplice da accettare.
A maggior ragione se quell'apparenza era priva di occhiali in precedenza (io ho dovuto fare questo passo a 36 anni ed ero molto a disagio, la razionalità mi ha sorretta ma se sei adolescente la razionalità a volte se ne va a farsi benedire...)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)