Page 4 of 5

Posted: Fri Feb 11, 2011 8:41 am
by Robebè
pennyhose wrote:scusa Robebé, vedo solo ora!
che macchina hai intanto? e che tipo di servizio vorresti farti?
si puó tranquillamente ricreare un mini set in casa, non importa avere gli attrezzi professionali, ma basta qualche astuzia.

Intanto scegli o crea la giusta luce:
scegli una stanza molto luminosa che abbia peró delle tende, magari bianche e leggermente schermanti in modo che diffondano la luce, che non deve essere diretta sul viso. Se invece vuoi proprio illuminare con luce artificiale, un setup base potrebbe essere una cosa del genere
Image
ti puoi arrangiare con quello che trovi in casa, l'importante é che la luce sia sempre diffusa o riflessa e mai in faccia diretta (puoi puntare la luce contro un muro bianco che hai a lato, in modo che venga riflessa su di te).

Poi cerca di fare attenzione alla composizione, una buona tecnica di base puó essere la regola dei terzi.
Ovviamente dipende tutto da che tipo di servizio vorresti fare :) se ero piú vicina venivo io a fartelo, tanto in questi giorni lavoro in piú lavoro in meno...


ciao ma figurati anzi grazie di essere arrivata, la macchina è una canon power shot a 530 vorrei fare un servizio con delle foto tipo rivista : una in cui ci trucchiamo, una in cui facciamo tipo bond girl, una all'aperto una in casa mentre leggiamo o che so distese a chiacchierare...sarebbe stato bello peccato :bacio:

Posted: Fri Feb 11, 2011 11:01 am
by Pandina
Ciao, vedo che Penny è già corsa in vostro soccorso.
Una cosa importante è fare attenzione allo sfondo.
Perché se si vedono pezzi di divano, pezzi di tende a fiorellini e di tovaglia a quadretti il tutto diventa un'accozzaglia di colori e forme, roba che non c'entra niente e la foto risulta disordinata.
Se riuscite a farvi prestare magari un faretto da cantiere da parte di qualcuno potete puntarlo sul soffitto o contro una parete bianca in modo che la luce venga diffusa

Posted: Fri Feb 11, 2011 12:24 pm
by Robebè
Pandina wrote:Ciao, vedo che Penny è già corsa in vostro soccorso.
Una cosa importante è fare attenzione allo sfondo.
Perché se si vedono pezzi di divano, pezzi di tende a fiorellini e di tovaglia a quadretti il tutto diventa un'accozzaglia di colori e forme, roba che non c'entra niente e la foto risulta disordinata.
Se riuscite a farvi prestare magari un faretto da cantiere da parte di qualcuno potete puntarlo sul soffitto o contro una parete bianca in modo che la luce venga diffusa


hhmm e se facessimo una capatina in svizzera ? :cisssss:

scherzi a parte cavolo mi sembra più complicato del previsto, ma quanto costerà un servizio così da un professionista?