Page 4 of 9

Posted: Fri Mar 04, 2011 2:54 pm
by LauraDani
devi premere il tastino con il disegno dei due foglietti bianchi ed il pallino verde vicino al tasto "quota"

Posted: Fri Mar 04, 2011 3:03 pm
by Floradora
LauraDani wrote:devi premere il tastino con il disegno dei due foglietti bianchi ed il pallino verde vicino al tasto "quota"



Grazie! :ok:

Posted: Fri Mar 04, 2011 3:24 pm
by Azur
LauraDani wrote:scegli un'associazionee
versi una quota mensile o annuale
a volte ricevi una fotografia e ogni tanto una lettera da parte del responsabile dell'associazione in loco, che ti relaziona sul bambino (o la famiglia o la donna) di cui sei "sponsor"
ecco, non devi vederla come un'adozione vera e propria, ma come un sostegno (infatti così sarebbe più giusto chiamarlo, sostegnoa distanza)
i tuoi soldi non vanno al singolo bambino, ma di solito alla comunità intera

quoto tutta la spiegazione di LauraDani,
e mi preme in particolare sottolineare la terminologia corretta, che è appunto sostegno a distanza, perché l'uso di termini uguali per indicare due cose profondamente diverse (quali sono appunto il sostegno e l'adozione vera e propria) può creare fraintendimenti.

Con alcune associazioni si può attivare anche un sostegno all'intera comunità o a un progetto specifico a favore di una comunità (ad es. la costruzione di una scuola, un pozzo, ecc)

Ti segnalo anche un'altra associazione che ritengo molto seria, Amici Trentini http://www.amicitrentini.it/it/sostegno-distanza.html