Page 4 of 8

Posted: Sat Mar 05, 2011 11:48 pm
by Saramik
Hmm..devo provare...chissà se da me si trova?
E si mangia come la normale? O ci va un accompagnamento specifico?
Tipo, noi la facciamo freddare, la tagliamo a fette, la abbrustoliamo e poi la mangiamo coi fiocchetto di burro sopra....se pò fà con la taragna?

Posted: Sat Mar 05, 2011 11:49 pm
by pinnagialla
Saramik wrote:Hmm..devo provare...chissà se da me si trova?


ma sì, la trovi anche al super! se la trovo io qui, si trova dappertutto. :smile:
(è piaciuta anche a teresina!)

Posted: Sun Mar 06, 2011 12:00 am
by ginger
Le polente precotte di solito cuociono in 10 minuti, io le lascio sempre 20 in ogni caso.

La taragna è più ruvida rispetto alla gialla classica. Come sapore è simile e si mangia negli stessi modi.
Noi la mangiamo con lo spezzatino, oppure con la salsiccetta in umido, con la carbonada (carne a bocconcini cotta con cipolle e vino rosso tipica della mia regione, ho messo la ricetta tempo fa).
Oppure semplicemente accomapgnata da fontina o gorgonzola.

Ma il meglio in assoluto è concia: una volta cotta si mette in forno a strati con fontina e burro fuso.

La polenta avanzata anche qui si fa abbrustolire e si serve con uova all'occhio di bue, oppure formaggi o per merenda con la marmellata.

La polenta qui era il piatto base dell'alimentazione.