Scelta difficilissima!

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

Luna

Post by Luna »

io non sono un avvocato ma ho lavorato per anni come libera professionista poi ho vinto un concorso e ho accettato
ho due bimbi, il primo nato e cresciuto quando ero una libera professionista con lavoro sotto casa, il secondo nato dopo l'assunzione a tempo indeterminato e ti assicuro che il secondo me lo sono goduto di più, senza l'ansia di dovermi portare il lavoro a casa, con orari umani e maggiori diritti in quanto mamma!!!

per questo ti dico " accetta" vedrai che riuscirai a combinare tutto e ad avere in prospettiva l'avvicinamento a casa e poi, se proprio proprio dovesse andare male, tu sei sempre un avvocato, fai in tempo a dare le dimissioni e tornare in uno studio!!!
User avatar
madda77
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 947
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:56 pm

Post by madda77 »

Elly, ora il tuo punto di vista mi è un pò più chiaro e ti ringrazio di averlo chiarito perché nel precedente intervento, avendo parlato di "privilegi" di cui nessun dipendente pubblico si può lamentare, di disagi per l'utenza che è la vittima sacrificale del sistema, e dulcis in fundo delle opportunità professionali che potrei ancora sfuttare nel mentre, con la scusa di occuparmi di mia figlia, sono a casa a grattarmi la pancia, mi ero sentita attaccata ingiustamente.
Anche perché non è colpa di nessuno, men che meno mia, se questa chiamata è arrivata qunado io sono al sesto mese di gravidanza.
E se vi è più di un motivo che mi spinge a ponderarla bene e che mi mette in crisi sull'accettarla o meno, certamente non rientra il mio attuale stato (dovrei essere discriminata o dire "avanti il prossimo" perché, essendo attualmente in attesa, non sarei in grado di garantire l'immediata copertura ed effettività del servizio?).
Nè di certo mi sogno di mettere in serio rischio la salute mia e di mia figlia, sbattendomi, sola e senza alcun appoggio o supporto vario (visto che non ho il benchè minimo conoscente a milano), tra viaggi, metrò, valige, sistemazioni provvisorie e di fortuna, a 800 km da casa, con una panza di sette mesi avanti!
I colleghi e gli utenti storceranno anche il naso qualora - se dovessi decidermi per l'accettare - mi vedranno arrivare con il pancione, presagendo già quanto durerà la mia permanenza in ufficio, ma l'ultimo dei miei problemi - a fronte di quelli che sono i diritti miei e di mia figlia - è quello che possano pensare o i disagi in cui possono incorrere (disagi che ci sono uguali nel momento in cui una dipendente pubblica rimane incinta dopo dieci anni di indefesso servizio ed il suo posto non viene coperto da nessun sostituto viste le carenze finanziarie in cui versano gran parte degli uffici pubblici).
Certo il problema è a monte e su questo mi trovi d'accordo con te, e sarebbe certamente bellissimo ed ausplicabile che ognuno ci rimetta il meno possibile, ma ove ciò non è possibile, il diritto sacrosanto di una mamma di stare vicino ai propri figli, e viceversa, deve poter venire prima di tutto, perchè il disagio di una scolaresca di dover cambiare diverse insegnanti - per quanto non voglia minimizzarlo - non è paragonabile al dolore di un figlio di non poter avere accanto a sè sua mamma qando si addormenta la sera.
poi, per carità, finchè una donna può scegliere (ed in qualche misura posso farlo anche io), spetta certamente alla mamma assicurare il meglio per suo figlio, anche a costo di rinunce lavorative, ma quando questa scelta non è possibile è lo Stato che deve farsene carico, perchè sarà sempre e comunque il male minore.
Image

Image

ImageImage
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

risolto il mistero :cisssss: !
allora vai, accetta, se ci saranno ripensamenti o qualcosa non andrà, non è che ci perderai in professionalità. anzi, sarà un titolo di privilegio per uno studio privato averti tra loro di nuovo al tuo paese
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
Locked