passatelli in brodo

Idee culinarie per grandi e bambini
beatrix

Post by beatrix »

Ti adorooooo!

Sai quanto tempo è che cerco una ricetta dei passatelli? Da quando ero in ospedale per il parto dei gemelli e la mia vicina di letto mi raccontò che loro li facevano per Natale....

Senti ma è vero che l'impasto dsi può congelare, già a forma di salsicciotto, e poi tagliare le opportune fette da passare nello schiacciapatate?
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Scrj wrote:Io li ho mangiati mollicci e mi hanno fatto venire la nausea.


Non erano cucinati bene.
Il passatello è la bandiera della cucina emiliano-romagnola (e in parte anche marchigiana, seppur con altra ricetta) e ti assicuro che fanno venire tutto fuorchè la nausea ahahahahaha!
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
la eli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5046
Joined: Mon Sep 28, 2009 12:03 pm
Contact:

Post by la eli »

Il segreto ROMAGNOLO per dei buoni passatelli che siano sodi e non si spappolino, è
1) non si usa la farina
2) la dose deve essere 7/10 di pangrattato e 3/10 di parmigiano
più uova, sale, noce moscata e scorza di limone grattugiata

:ninjia:


Edit: la ricetta che uso io da anni e anni, ereditata da nonna romagnolissima la trovate qui
[RIGHT][LEFT][CENTER][LEFT][RIGHT][LEFT]I'm only responsible for what I say,not for what you understand[RIGHT]Lo dice la eli
[/RIGHT]
[/LEFT]
AtipicaMente
[/RIGHT]
[CENTER][RIGHT][RIGHT]Le ricette della eli
[/RIGHT]
Tommy Racing Team
[/RIGHT]

[LEFT][RIGHT] Image
[/RIGHT]

Tommaso 19/04/2006
Linda 08/07/2009

[/LEFT]
[/CENTER]
[/LEFT]
[/CENTER]
[/LEFT]
[/RIGHT]
Locked