Posted: Mon Mar 14, 2011 9:37 pm
Per me pasta, riso, uova, legumi sia secchi sia in scatola, farina, zucchero bianco e di canna per i dolci, cremor tartaro (al posto del lievito).
Olio evo e olio di riso (sempre per i dolci).
Aceto di vino rosso, balsamico e di mele (siamo amanti dell'aceto).
Aglio e cipolla, che li metterei ovunque.
Passata di pomodoro.
Panna vegetale può sempre servire.
Sale alle erbe (che preparo io), pepe da macinare, curry e salsa di soya.
In freezer verdure di emergenza per quando non ho tempo di comprare e cucinare quelle fresche (piselli, spinaci e un contorno misto di sola verdura senza condimenti).
Parmigiano, anche se ora lo uso col contagocce per via dell'intolleranza, ma arricchisce quasi ogni piatto.
Poi del latte, fa sempre comodo (io ormai solo soia o riso, quello di mucca lo compro solo se devo fare una ricetta particolare, ma dovendo evitare preferisco non averlo).
Questa è la mia dispensa, frutta, verdura e carne le compro fresche e poco alla volta.
Olio evo e olio di riso (sempre per i dolci).
Aceto di vino rosso, balsamico e di mele (siamo amanti dell'aceto).
Aglio e cipolla, che li metterei ovunque.
Passata di pomodoro.
Panna vegetale può sempre servire.
Sale alle erbe (che preparo io), pepe da macinare, curry e salsa di soya.
In freezer verdure di emergenza per quando non ho tempo di comprare e cucinare quelle fresche (piselli, spinaci e un contorno misto di sola verdura senza condimenti).
Parmigiano, anche se ora lo uso col contagocce per via dell'intolleranza, ma arricchisce quasi ogni piatto.
Poi del latte, fa sempre comodo (io ormai solo soia o riso, quello di mucca lo compro solo se devo fare una ricetta particolare, ma dovendo evitare preferisco non averlo).
Questa è la mia dispensa, frutta, verdura e carne le compro fresche e poco alla volta.