Page 4 of 11

Posted: Mon Mar 14, 2011 9:37 pm
by ginger
Per me pasta, riso, uova, legumi sia secchi sia in scatola, farina, zucchero bianco e di canna per i dolci, cremor tartaro (al posto del lievito).
Olio evo e olio di riso (sempre per i dolci).
Aceto di vino rosso, balsamico e di mele (siamo amanti dell'aceto).
Aglio e cipolla, che li metterei ovunque.
Passata di pomodoro.
Panna vegetale può sempre servire.
Sale alle erbe (che preparo io), pepe da macinare, curry e salsa di soya.

In freezer verdure di emergenza per quando non ho tempo di comprare e cucinare quelle fresche (piselli, spinaci e un contorno misto di sola verdura senza condimenti).

Parmigiano, anche se ora lo uso col contagocce per via dell'intolleranza, ma arricchisce quasi ogni piatto.

Poi del latte, fa sempre comodo (io ormai solo soia o riso, quello di mucca lo compro solo se devo fare una ricetta particolare, ma dovendo evitare preferisco non averlo).

Questa è la mia dispensa, frutta, verdura e carne le compro fresche e poco alla volta.

Posted: Mon Mar 14, 2011 9:39 pm
by Elisa
passata di pomodoro

verdura fresca

farina

formaggio tra cui parmigiano grattuggiato

tonno in scatola

Posted: Mon Mar 14, 2011 9:43 pm
by Saramik
Ecco, Ginger, di quello che dici ho tutto, tranne curry, salsa di soya (che non ho intenzione di prendere :lol: ) e olio di riso. Il cremor tartaro non lo uso tanto, preferisco il lievito classico.
Però il mio grosso problema è la carne. Per comprarla dovrei andare dal macellaio di fiducia, ma non ho mai tempo? Al super qui non ce l'hanno buona, non mi fido, è tutta roba estera...ogni tanto va mia madre per me, ma compra sempre roba sbagliata, uff....