Giusy wrote:oggi pomeriggio quando il nano dorme metto ricetta e foto sul mio blog ricetta della focaccia genovese lunga ma una riuscita sicura e soprattutto la vera focaccia!
Grazie Giusy, mi fionderò a sbirciare il tuo blog allora!!!
[color="Purple"]Solo il tempo ti darà le risposte che stai cercando, e te le darà solo quando avrai dimenticato le domande[/color] [color="Magenta"]Le idee altrui, sommate alle tue, fanno un'idea migliore (Paola M.)[/color] [color="Blue"]Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.(cit. Nelson Mandela)[/color]
io non ti so aiutare, perchè non mi è mai successo
nel senso che se la pasta lievita la prima volta, poi non mi da problemi
comunque anche io la stendo sulla teglia dopo la prima lievitazione e la lascio a riposare un pochino (tipo 15 minuti) al caldo prima di condirla (parlo della pizza, la foccaccia non mi viene mai come piace a me, altissima e bisunta)
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.