Page 4 of 6

Posted: Thu Apr 14, 2011 11:45 pm
by laste
che ha che non va un seme brevettato?
la polenta "marano (o maranello)" valorizza il mio paesello di origine ad esempio :cisssss:

Posted: Thu Apr 14, 2011 11:47 pm
by Solange
che io non approvo che non si possa coltivare se non dove decide chi ha il brevetto, che sia il solo a poterci guadagnare quando di fatto non ha scoperto nulla, io sono per la produzione locale - se non per l'autoproduzione - ogni volta questo sia possibile.

Posted: Thu Apr 14, 2011 11:56 pm
by Allibita
E' un discorso un pò complesso...
E' vero che i semi esistono a prescindere ma sarebbero, di fatto, inutilizzabili.
Tu oggi riesci a coltivare e produrre ettari di cereale perchè quel seme è stato reso resistente a determinate malattie, è stato selzionato in modo che dia una certa resa e che sia, quindi, conveniente coltivarlo.

Creare un seme così ha dei costi ed è ovvio che lo continuano a farlo solo perchè ci guadagnano.

Poi ci sarebbero i mille discorsi da fare sulle multinazionali che hanno il monopolio dei brevetti..ma è un discorso più astratto e andiamo ot col Kamut.