l'accumulo e ... il disaccumulo (nel mio caso), ovvero post sul consumismo

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Post by cohiba »

io avevo questa sensazione un pò di tempo fa. Aprendo il frigorifero, mille cose inutili che inevitabilmente andavano a male e che poi buttavamo. Casa nostra non è grandissima e quindi spazio per cose "inutili" non ce n'è. Ma è vero, hai proprio ragione, ci facciamo (mi faccio) infinocchiare dall'etichetta (questa smacchia, questa districa i capelli, questo profuma) e compro un mare di inutilità. E non è che qui di soldi ce ne siano tanti...
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
User avatar
dani9\6\08
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1890
Joined: Sat Feb 28, 2009 11:05 pm

Post by dani9\6\08 »

attualmente siamo in fase disaccumulo per trasloco.
però è anche vero che su detersivi ne abbiamo pochi da sempre così come per il bagno lo stretto necessario e uguale per tutti.
nel cibo poca roba e comprata fresca di volta in volta ma questa abitudine cambierà nella nuova casa visto l'isolamento.
oggi però tocca ai vestiti,i miei,senza pietà dovrò eliminare le cose che tengo da anni senza mai mettere.
[SIGPIC][/SIGPIC]

Giada Margherita 9/6/08
Martino Paolo 11/08/11
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

io ritengo di avere il giusto di tutto, forse ho un po' troppi cosmetici ma devo dire che li uso tutti a rotazione e mi "servono" nel senso che a seconda del momento la mia pelle ha bisogno di questo o quello. Potrebbe farne a meno ma visto che ultimamente nessuno mi dà più di 30 anni al massimo... vuol dire che faccio bene ahahaha


Detersivo lavatrice uno solo alla spina, uno per i piatti, un detergente generico sgrassante ecologico, pastiglie per la lavastoviglie e alcol, aceto, bicarbonato.

Bagnoschiuma quel che capita, anche il sapone, spesso usiamo i campioncini che ci regalano.

Vestiti ne ho anche pochi, in verità, troppo pochi e infatti devo rimpolpare un po' l'armadio, questo dipende dal fatto che sia dimagrita ovviamente. Mirko ne ha meno di me.

Scarpe poche.

Per noi il problema sono i soldi, c'è poco da fare. Potendo comprerei di più nel reparto vestiario e magari anche cibarie, bene o male compro sempre le stesse cose ma potendo varierei di più.

Pur rimanendo comunque sull'essenziale.

Anche con i libri ci siamo dati alla biblioteca, compriamo pochissimo... vediamo se più avanti potendoci permettere l'e-reader inizieremo ad acquistare di più coi prezzi più vantaggiosi.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
Locked