Page 4 of 13

Posted: Fri Jun 17, 2011 8:29 pm
by pennyhose
La D90 é un'ottima macchina, e se te lo dico io che sono una canonista puoi starne certa ;)

Sostituisce una delle Nikon più amate tra le reflex digitali, la D80, si tratta quindi di una media compatta destinata ai fotoamatori evoluti. É molto solida e la qualitá dei materiali costruttivi é molto alta, anche se non a prova di agenti atmosferici come ad esempio la D300.

Il sensore é un Cmos da 12 megapixel sviluppato da Sony e capace di lavorare anche a sensibilità molto elevate, con un limite di 3200 Iso con le impostazioni standard che può essere incrementato fino a 6400 Iso pagando un prezzo più elevato in termini di dettagli persi. Non ha lo stabilizzatore interno, quindi gli obiettivi dovranno essere stabilizzati.

Puó anche registrare filmati, seppure con qualche limitazione: è impossibile mettere a fuoco automaticamente durante le riprese ed è necessario affidarsi al sistema manuale; i video sono motion jpeg catturati fino a 1.280x720 pixel, ma alla massima risoluzione i singoli spezzoni non possono durare più di 5 minuti. La qualità è comunque buona, in alcuni casi superiore a quella ottenibile con una videocamera amatoriale, grazie alla sensibilità del sensore e alla qualità della lente.

La qualità delle foto é molto buona, si sente solo la mancanza di un po' di nitidezza in più, recuperabile agendo sulle impostazioni avanzate. Ottima pure l'autonomia e ricco di funzioni speciali il menu, che consente sofisticate operazioni di ritocco delle immagini catturate e può essere personalizzato per mostrare le sole funzioni di uso più comune. Anche le prestazioni velocistiche non deludono: circa 4 fotogrammi al secondo in raffica sono già un bel biglietto da visita, a cui vanno aggiunte una grande prontezza e un autofocus fulmineo dotato anche di tracciamento 3D dei soggetti in movimento.

insomma, scusa la prolissitá, se non hai necessitá da fotografa protagonista é un'ottima macchina che ti dará grandi soddisfazioni. Considera magari di prendere solo corpo (l'obiettivo in dotazione é un plasticone orribile) e comprare un'ottica a parte, anche usata volendo. :ok:

Posted: Fri Jun 17, 2011 10:24 pm
by la yle
Pandina wrote:mi dispiace ma ho un arretrato di 6 servizi fotografici da rielaborare (una media di 50 fotografie per servizio, fa' un po' tu il conto).
Non ho proprio il tempo né la testa per altre rielaborazioni in questo periodo.
Magari fra qualche mese, se sarò meno oberata di lavoro.



una?? se mi viene bene in vacanza??? vabbuò, io sono qua...non ti mollo eh!!!

Posted: Sat Jun 18, 2011 11:27 am
by Scilla
Saramik wrote:Io sono di parte perche ho proprio una D90!!!! ahahah
Comunque è una magnifica macchina, piu vicina ad una pro che ad una entry level. Poi se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi e ti dico tutto. Io la trovo estremamente valida, e soprattutto non troppo grande e pesante, adatta ad una mano femminile. Ma sarebbe la tua prima reflex?


ottimo! un motivo in più per comprarla, potrei confrontarmi anche con qualcuno del forum
si sarebbe la prima!