Page 4 of 5

Posted: Wed Jun 22, 2011 11:33 am
by vinziana
entro solo per ribadire che l'aceto come amorbidente (ovviamente diluito) alla lunga corrode la macchina. è troppo aggrssivo con i metalli, cosa che invece non succede con l'acido citrico, da usare sempre diluito. ha la stessa funzione di amorbidente, e neanche senti l'odore sui panni bagnati.

Posted: Wed Jun 22, 2011 11:37 am
by bubina
vinziana wrote:entro solo per ribadire che l'aceto come amorbidente (ovviamente diluito) alla lunga corrode la macchina. è troppo aggrssivo con i metalli, cosa che invece non succede con l'acido citrico, da usare sempre diluito. ha la stessa funzione di amorbidente, e neanche senti l'odore sui panni bagnati.


:ok:

hai fatto bene a dirmelo, non lo sapevo (fortuna che anche l'aceto lo uso salutariamente). Mi sa che comprerò l'ammorbidente ecologico, fatto proprio con acido citrico e olii essenziali!

Posted: Thu Jun 23, 2011 11:11 am
by la Martina
scusa Vinziana, mi puoi dire dove hai trovato l'info che l'aceto corroderebbe alla lunga l'acciaio, e più dell'acido citrico?

Dal momento che sono due acidi carbossilici deboli dovrebbero avere costante di dissociazione simile, quindi 'aggressività' simile.
Inoltre l'aceto per uso alimentare ha un pH piuttosto costante, mentre con l'acido citrico questo varia grandemente a seconda della diluizione della polvere in acqua, del tipo di acqua, ecc.

Io uso aceto da anni, mi preme sapere se danneggio qualcosa. :)