Page 4 of 8

Posted: Wed Jul 13, 2011 2:31 pm
by lenina
Comunque è bene mangiare poco e spesso.
Se non fai gli spuntini arrivi a pranzo e cena troppo affamata e assumi troppe calorie.

L'ideale sarebbe circa
colazione 20%
spuntino 10%
pranzo 30%
spuntino 10%
Cena 30%

(in termini di calorie parlo)

Molti consigliano di aumentare un po' gli spuntini e il pranzo e diminuire la quantità di calorie a cena.

Ovvio è una cosa all'incirca non è che devi calcolare alla lettera le calorie ma gli spuntini sono importanti e aiutano a mangiare meno ai pasti

Posted: Wed Jul 13, 2011 3:02 pm
by Patrizia
emamè wrote:io mangio molto al pasto, è rarissimo che mi conceda dei fuoripasto.

io partirei da qui

invece di mangiare molto al pasto e digiunare, imponiti di fare degli spuntini e di mangiare meno a pasto

colazione=abbondante
merenda= yogurt o crackers o un frutto ma OBBLIGATORIA
pranzo= pesa la pasta o il riso e non metterci anche il pane e accompagna a carne o pesce
merenda=come sopra ma OBBLIGATORIA
cena=leggere, il pasto più leggero...se hai fame abbonda in verdure e limita i carboidrati

spezzare il digiuno aiuta a riattivare il metabolsimo e quindi ad aiutarti a bruciare

Posted: Wed Jul 13, 2011 3:12 pm
by emamè
sul bere in effetti bevo molti succhi di frutta, spesso li faccio io e quindi limito lo zucchero, ma ne bevo davvero molti.

gli spuntini sono una cosa che non ho mai fatto, vuoi che al lavoro li trovassi scomodi, e non mi son mai abituata a portarli da casa.
in effetti sbaglio tutto, io salto spesso colazione e merenda al mattino, pranzo tardi quando ormai sono affamatissima e quindi mi abbuffo, poi fino alla cena non mangio nulla e li di nuovo mi strafoco;
provo a cambiare, suggerite frutta e yogurt o magari una carota?

ho sempre avuto un grande appettito, per dire io con 80gr di pasta muoio di fame...